Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

CEI2008

CEI 2008

BibbiaEDU-logo

CEI 2008 - Antico Testamento - Libri Storici - 1 Samuele - 21

1 Samuele

CEI 2008 Torna al libro

Nova Vulgata

CEI 2008 21 21,1 Davide si alzò e partì, e Giònata tornò in città.
Nova Vulgata 1 Sam21,1Et surrexit David et abiit; sed et Ionathan ingressus est civitatem.
CEI 2008 Davide si recò a Nob dal sacerdote Achimèlec. Achimèlec, trepidante, andò incontro a Davide e gli disse: "Perché sei solo e non c'è nessuno con te?".
21,2 -22,5 Fuga di Davide
Nob: forse corrisponde al versante orientale del monte Scopus, a nord-est di Gerusalemme, ma la localizzazione del santuario è discussa.
Nova Vulgata
1 Sam21,2Venit autem David in Nob ad Achimelech sacerdotem, et obstupuit Achimelech eo quod venisset David, et dixit ei: «Quare tu solus et nullus est tecum?».
CEI 2008 21,3Rispose Davide al sacerdote Achimèlec: "Il re mi ha ordinato e mi ha detto: "Nessuno sappia niente di questa cosa per la quale ti mando e di cui ti ho dato incarico". Ai miei giovani ho dato appuntamento al tal posto.
Nova Vulgata 1 Sam21,3Et ait David ad Achimelech sacerdotem: «Rex praecepit mihi negotium et dixit: “Nemo sciat rem, propter quam a me missus es, et cuiusmodi tibi praecepta dederim”; pueris vero condixi in illum et illum locum.
CEI 2008 21,4Ora però se hai sottomano cinque pani, dammeli, o altra cosa che si possa trovare".
Nova Vulgata 1 Sam21,4Nunc igitur, si habes ad manum quinque panes, da mihi, aut quidquid inveneris».
CEI 2008 Il sacerdote rispose a Davide: "Non ho sottomano pani comuni, ho solo pani sacri per i tuoi giovani, se si sono almeno astenuti dalle donne".
21,5 pani sacri: vedi Es 25,30Lv 24,5-9. L’episodio figura sulla bocca di Gesù in Mc 2,25s, dove l’evangelista cita Abiatàr (= Ebiatàr) invece di Achimèlec.
Nova Vulgata
1 Sam21,5Et respondens sacerdos David ait ei: «Non habeo panes laicos ad manum, sed tantum panem sanctum; si mundi sunt pueri maxime a mulieribus?».
CEI 2008 21,6Rispose Davide al sacerdote: "Ma certo! Dalle donne ci siamo astenuti dall'altro ieri. Quando mi misi in viaggio, il sesso dei giovani era in condizione di santità, sebbene si trattasse d'un viaggio profano; tanto più oggi".
Nova Vulgata 1 Sam21,6Et respondit David sacerdoti et dixit ei: «Equidem, si de mulieribus agitur, continuimus nos ab heri et nudiustertius. Quando egrediebar, fuerunt corpora puerorum sancta, quamvis iter esset profanum. Quanto magis hodie sunt sancti quoad corpora».
CEI 2008 21,7Il sacerdote gli diede il pane sacro, perché non c'era là altro pane che quello dell'offerta, ritirato dalla presenza del Signore, per mettervi pane fresco nel giorno in cui quello veniva tolto.
Nova Vulgata 1 Sam21,7Dedit ergo ei sacerdos sanctificatum panem; neque enim erat ibi panis, nisi tantum panes propositionis, qui sublati fuerant a facie Domini, ut ponerentur panes calidi.
CEI 2008 21,8Ma era là in quel giorno uno dei ministri di Saul, trattenuto presso il Signore, di nome Doeg, Edomita, capo dei pastori di Saul.
Nova Vulgata
1 Sam21,8Erat autem ibi vir de servis Saul in die illa retentus ante Dominum; et nomen eius Doeg Idumaeus, potentissimus pastorum Saul.
CEI 2008 21,9Davide disse ad Achimèlec: "Non hai per caso sottomano una lancia o una spada? Io non ho preso con me né la mia spada né altre mie armi, perché l'incarico del re era urgente".
Nova Vulgata
1 Sam21,9Dixit autem David ad Achimelech: «Si habes hic ad manum hastam aut gladium? Quia gladium meum et arma mea non tuli mecum; negotium enim regis urgebat».
CEI 2008 21,10Il sacerdote rispose: "Guarda, c'è la spada di Golia il Filisteo, che tu hai ucciso nella valle del Terebinto; è là dietro l'efod, avvolta in un manto. Se te la vuoi prendere, prendila, perché qui non c'è altra spada che questa". Rispose Davide: "Non ce n'è una migliore. Dammela".
Nova Vulgata 1 Sam21,10Et dixit sacerdos: «Ecce hic gladius Goliath Philisthaei, quem percussisti in valle Terebinthi; est involutus pallio post ephod. Si istum vis tollere, tolle, neque enim est alius hic absque eo». Et ait David: «Non est huic alter similis; da mihi eum».
CEI 2008 21,11Quel giorno Davide si alzò e si allontanò da Saul e giunse da Achis, re di Gat.
Nova Vulgata
1 Sam21,11Surrexit itaque David et fugit in die illa a facie Saul et venit ad Achis regem Geth.
CEI 2008 21,12I ministri di Achis gli dissero: "Non è costui Davide, il re del paese? Non cantavano a lui tra le danze dicendo:
"Ha ucciso Saul i suoi mille
e Davide i suoi diecimila"?".
Nova Vulgata 1 Sam21,12Dixeruntque ei servi Achis: «Numquid non iste est David rex terrae? Nonne huic cantabant per choros dicentes: “Percussit Saul milia sua, et David decem milia sua”?».
CEI 2008 21,13Davide si preoccupò di queste parole e temette molto Achis, re di Gat.
Nova Vulgata
1 Sam21,13Posuit autem David sermones istos in corde suo et extimuit valde a facie Achis regis Geth.
CEI 2008 21,14Allora cambiò comportamento ai loro occhi e faceva il folle tra le loro mani: tracciava segni strani sulle porte e lasciava colare la saliva sulla barba.
Nova Vulgata 1 SamEt immutavit os suum coram eis; et insaniebat inter manus eorum et impingebat in ostia portae, defluebantque salivae in barbam.
14 Impingebat - Lege cum Gr, VL et Vg wajjātŏf; TM «conscribillavit»
CEI 2008 21,15Achis disse ai ministri: "Ecco, vedete anche voi che è un pazzo. Perché lo avete condotto da me?
Nova Vulgata 1 Sam21,15Et ait Achis ad servos suos: «Vidistis hominem insanum. Quare adduxistis eum ad me?
CEI 2008 21,16Non ho abbastanza pazzi io, perché mi conduciate anche costui per fare il pazzo davanti a me? Dovrebbe entrare in casa mia un uomo simile?".


Nova Vulgata 1 Sam21,16An desunt nobis furiosi, quod introduxistis istum, ut fureret, me praesente? Hicine ingredietur domum meam?».