Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

INTERCONFESSIONALE

Interconfessionale

BibbiaEDU-logo

Interconfessionale - Antico Testamento - Scritti - Proverbi - 7

Proverbi 7

Interconfessionale Torna al libro

Nova Vulgata

Il giovane ingenuo e la donna adultera

Interconfessionale 7,1Figlio mio, ricorda quel che ti dico,
non dimenticare i miei consigli.
Nova Vulgata
Prv7,1Fili mi, custodi sermones meos

et praecepta mea reconde tibi.
Interconfessionale 7,2Se vuoi vivere felice, fa’ come ti dico,
segui i miei consigli:
sono preziosi come la pupilla dei tuoi occhi.
Nova Vulgata
Prv7,2Serva mandata mea et vives,

et legem meam quasi pupillam oculi tui.
Interconfessionale 7,3Legali alle tue dita,
custodiscili nel tuo cuore come un tesoro.
Nova Vulgata
Prv7,3Liga ea in digitis tuis,

scribe illa in tabulis cordis tui.
Interconfessionale 7,4Tratta la sapienza come tua sorella
e l’intelligenza come la tua migliore amica;
Nova Vulgata
Prv7,4Dic sapientiae: «Soror mea es»

et prudentiam voca Amicam,
Interconfessionale ti difenderanno dalle donne estranee,
dalle sconosciute che ti seducono con parole ingannevoli.
Note al Testo
7,5 estranee: vedi nota a 2,16-17.
Nova Vulgata
Prv7,5ut custodiat te a muliere extranea

et ab aliena, quae verba sua dulcia facit.
Interconfessionale 7,6Un giorno, mentre guardavo dalla finestra,
mentre osservavo dietro alle persiane,
Nova Vulgata
Prv7,6De fenestra enim domus meae

per cancellos prospexi
Interconfessionale 7,7vidi, fra un gruppo di giovani inesperti,
un adolescente senza criterio.
Nova Vulgata
Prv7,7et video inter parvulos;

considero inter filios vecordem iuvenem,
Interconfessionale 7,8Passava per la piazza
vicino all’angolo dove abita una certa donna;
si dirigeva verso la casa di lei,
Nova Vulgata
Prv7,8qui transit per plateam iuxta angulum

et prope viam domus illius graditur
Interconfessionale 7,9all’ora del tramonto, all’imbrunire,
al calar della notte e dell’oscurità.
Nova Vulgata
Prv7,9in obscuro advesperascente die,

in mediis tenebris et caligine.
Interconfessionale 7,10Vidi quella donna andargli incontro,
vestita da prostituta,
con l’intenzione di sedurlo.
Nova Vulgata
Prv7,10Et ecce, occurrit illi mulier ornatu meretricio,

cauta corde, garrula et rebellans,
Interconfessionale 7,11È irrequieta, senza ritegno,
è sempre fuori di casa:
Nova Vulgata
Prv7,11quietis impatiens

nec valens in domo consistere pedibus suis:
Interconfessionale 7,12ora è lungo la strada, ora è sulla piazza,
a ogni angolo sta in agguato.
Nova Vulgata
Prv7,12nunc foris, nunc in plateis

et iuxta angulos insidians.
Interconfessionale 7,13Gettò le braccia al collo di quel giovane ingenuo,
lo baciò e con aria sfrontata gli disse:
Nova Vulgata
Prv7,13Apprehensumque deosculatur iuvenem

et procaci vultu blanditur dicens:
Interconfessionale «Dovevo offrire dei sacrifici di ringraziamento
ed oggi adempio la mia promessa.
Note al Testo
7,14 La donna ha promesso a Dio sacrifici di ringraziamento, ora invita il giovane che vuole sedurre a partecipare al pasto conclusivo del sacrificio.
Nova Vulgata
Prv7,14«Victimas pro salute vovi,

hodie reddidi vota mea;
Interconfessionale 7,15Per questo ti ho cercato e ti sono venuta incontro:
finalmente ti ho trovato.
Nova Vulgata
Prv7,15idcirco egressa sum in occursum tuum

desiderans te videre et repperi.
Interconfessionale 7,16Ho messo sul mio letto coperte colorate,
di puro lino d’Egitto;
Nova Vulgata
Prv7,16Stragulatis vestibus lectulum meum stravi,

linteis pictis ex Aegypto;
Interconfessionale 7,17l’ho profumato
con essenza di mirra, aloe e cinnamomo.
Nova Vulgata
Prv7,17aspersi cubile meum myrrha

et aloe et cinnamomo.
Interconfessionale 7,18Vieni, amiamoci per tutta la notte,
godiamo insieme i piaceri dell’amore.
Nova Vulgata
Prv7,18Veni, inebriemur voluptatibus,

usque mane fruamur amoribus.
Interconfessionale 7,19Mio marito non è a casa,
è partito per un lungo viaggio.
Nova Vulgata
Prv7,19Non est enim vir in domo sua;

abiit via longissima,
Interconfessionale Ha portato con sé il sacchetto del denaro,
quindi non tornerà prima della metà del mese».
Note al Testo
7,20 quindi non tornerà… mese: altri: tornerà a casa soltanto al plenilunio.
Nova Vulgata
Prv7,20sacculum pecuniae secum tulit,

in die plenae lunae reversurus est in domum suam».
Interconfessionale 7,21Con le sue moine lo fa cedere,
e con le sue dolci parole lo seduce.
Nova Vulgata
Prv7,21Irretivit eum multis sermonibus

et blanditiis labiorum protraxit illum.
Interconfessionale E lui, stupido, subito la segue,
come un bue va al macello,
come un prigioniero va al castigo,
Rimandi
7,22-23 la donna adultera conduce alla morte Prv 5,3-5+.
Note al Testo
7,22 come un prigioniero va al castigo: altri: come un cervo adescato al laccio.
Nova Vulgata
PrvStultus eam sequitur quasi bos ductus ad victimam,

sicut irretitur vinculo cervus,
22 Stultus – Lege cum Gr petî; TM «statim, subito»
Corr.: sicut irretitur (kaăkōs) vinculo (’el môsēr) cervus (’ajjāl), iisdem fere litteris TM
Interconfessionale 7,23finché una freccia gli attraversa il corpo.
È come un uccello che si precipita verso la rete,
non sa che mette in pericolo la sua vita.
Nova Vulgata
Prv7,23donec transfigat sagitta iecur eius;

velut si avis festinet ad laqueum

et nescit quod de periculo animae illius agitur.
Interconfessionale 7,24Ora, figli, ascoltatemi e fate attenzione
a quel che vi dico:
Nova Vulgata
Prv7,24Nunc ergo, fili mi, audi me

et attende verbis oris mei.
Interconfessionale 7,25non lasciatevi rubare il cuore da una donna simile,
non andatele dietro.
Nova Vulgata
Prv7,25Ne abstrahatur in viis illius mens tua,

neque decipiaris semitis eius.
Interconfessionale 7,26È stata la rovina di molti,
ha fatto morire anche uomini vigorosi.
Nova Vulgata
Prv7,26Multos enim vulneratos deiecit,

et fortissimi quique interfecti sunt ab ea:
Interconfessionale 7,27Chi va con lei è sulla via che porta alla morte;
chi va a casa sua scende verso la dimora dei morti.
Nova Vulgata
Prv7,27viae inferi domus eius

penetrantes in interiora mortis.