Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

GRECO_LXX

AT greco

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
BibbiaEDU-logo

AT greco - Antico Testamento - Libri Storici - 1 Cronache - 20

1 Cronache

AT greco Torna al libro

Interconfessionale

AT greco 20 20,1καὶ ἐγένετο ἐν τῷ ἐπιόντι ἔτει ἐν τῇ ἐξόδῳ τῶν βασιλέων καὶ ἤγαγεν Ιωαβ πᾶσαν τὴν δύναμιν τῆς στρατιᾶς καὶ ἔφθειραν τὴν χώραν υἱῶν Αμμων καὶ ἦλθεν καὶ περιεκάθισεν τὴν Ραββα καὶ Δαυιδ ἐκάθητο ἐν Ιερουσαλημ καὶ ἐπάταξεν Ιωαβ τὴν Ραββα καὶ κατέσκαψεν αὐτήν
Interconfessionale 1Cr20,1L’anno dopo, in primavera, quando i re iniziano le azioni di guerra, Ioab si mise alla testa dell’esercito, devastò il paese degli Ammoniti e assediò la loro capitale, Rabbà. Davide rimase a Gerusalemme. Ioab conquistò Rabbà e la distrusse.
AT greco 20,2καὶ ἔλαβεν Δαυιδ τὸν στέφανον Μολχολ βασιλέως αὐτῶν ἀπὸ τῆς κεφαλῆς αὐτοῦ καὶ εὑρέθη ὁ σταθμὸς αὐτοῦ τάλαντον χρυσίου καὶ ἐν αὐτῷ λίθος τίμιος καὶ ἦν ἐπὶ τὴν κεφαλὴν Δαυιδ καὶ σκῦλα τῆς πόλεως ἐξήνεγκεν πολλὰ σφόδρα
Interconfessionale 1CrLa statua del dio degli Ammoniti, Milcom, aveva una corona d’oro che pesava quasi trentacinque chili e conteneva una pietra preziosa di gran pregio. Davide ne fece un ornamento per la sua corona. Inoltre Davide andò a prendere a Rabbà un immenso bottino.
Note al Testo
20,2 statua… corona d’oro: vedi nota a 2 Samuele 12,30.
AT greco 20,3καὶ τὸν λαὸν τὸν ἐν αὐτῇ ἐξήγαγεν καὶ διέπρισεν πρίοσιν καὶ ἐν σκεπάρνοις σιδηροῖς καὶ οὕτως ἐποίησεν Δαυιδ τοῖς πᾶσιν υἱοῖς Αμμων καὶ ἀνέστρεψεν Δαυιδ καὶ πᾶς ὁ λαὸς αὐτοῦ εἰς Ιερουσαλημ
Interconfessionale 1CrFece uscire gli abitanti dalla città e li torturò con seghe, picconi di ferro e asce. Allo stesso modo Davide trattò le altre città degli Ammoniti e poi ritornò con tutto l’esercito a Gerusalemme.
Note al Testo
20,3 li torturò: altri: li fece lavorare.
AT greco 20,4καὶ ἐγένετο μετὰ ταῦτα καὶ ἐγένετο ἔτι πόλεμος ἐν Γαζερ μετὰ τῶν ἀλλοφύλων τότε ἐπάταξεν Σοβοχαι ὁ Ουσαθι τὸν Σαφου ἀπὸ τῶν υἱῶν τῶν γιγάντων καὶ ἐταπείνωσεν αὐτόν
Interconfessionale 1CrDopo questi fatti ci fu ancora una battaglia con i Filistei a Ghezer ed essi furono sconfitti. In quell’occasione Sibbecài, uno di Cusa, uccise Sippài, discendente dei giganti Refaìti.
Note al Testo
20,4 giganti Refaìti: vedi Deuteronomio 3,11.
AT greco 20,5καὶ ἐγένετο ἔτι πόλεμος μετὰ τῶν ἀλλοφύλων καὶ ἐπάταξεν Ελλαναν υἱὸς Ιαϊρ τὸν Λεεμι ἀδελφὸν Γολιαθ τοῦ Γεθθαίου καὶ ξύλον δόρατος αὐτοῦ ὡς ἀντίον ὑφαινόντων
Interconfessionale 1CrIn un altro combattimento contro i Filistei Elcanàn figlio di Iair uccise Lacmì, fratello di Golia della città di Gat. La lancia di questo Filisteo era grossa come una sbarra da telaio.
Note al Testo
20,5 Gat: vedi nota a 13,13.
AT greco 20,6καὶ ἐγένετο ἔτι πόλεμος ἐν Γεθ καὶ ἦν ἀνὴρ ὑπερμεγέθης καὶ δάκτυλοι αὐτοῦ ἓξ καὶ ἕξ εἴκοσι τέσσαρες καὶ οὗτος ἦν ἀπόγονος γιγάντων
Interconfessionale 1Cr20,6Un’altra battaglia si svolse a Gat. Tra i nemici c’era un discendente di Rafa, aveva sei dita alle mani e ai piedi, in tutto ventiquattro dita.
AT greco 20,7καὶ ὠνείδισεν τὸν Ισραηλ καὶ ἐπάταξεν αὐτὸν Ιωναθαν υἱὸς Σαμαα ἀδελφοῦ Δαυιδ
Interconfessionale 1Cr20,7Egli offese gli Israeliti e fu ucciso da Giònata, figlio di Simeà fratello di Davide.
AT greco 20,8οὗτοι ἐγένοντο Ραφα ἐν Γεθ πάντες ἦσαν τέσσαρες γίγαντες καὶ ἔπεσον ἐν χειρὶ Δαυιδ καὶ ἐν χειρὶ παίδων αὐτοῦ
Interconfessionale 1Cr20,8Questi Filistei erano discendenti dei giganti Refaìti; la loro era una tribù di giganti della città di Gat e furono uccisi da Davide e dai suoi uomini.