Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

GRECO_LXX

AT greco

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
BibbiaEDU-logo

AT greco - Antico Testamento - Libri Storici - 2 Cronache - 8

2 Cronache

AT greco Torna al libro

Interconfessionale

AT greco 8 8,1καὶ ἐγένετο μετὰ εἴκοσι ἔτη ἐν οἷς ᾠκοδόμησεν Σαλωμων τὸν οἶκον κυρίου καὶ τὸν οἶκον ἑαυτοῦ
Interconfessionale 2Cr8,1Salomone in vent’anni terminò la costruzione del tempio e della reggia.
AT greco 8,2καὶ τὰς πόλεις ἃς ἔδωκεν Χιραμ τῷ Σαλωμων ᾠκοδόμησεν αὐτὰς Σαλωμων καὶ κατῴκισεν ἐκεῖ τοὺς υἱοὺς Ισραηλ
Interconfessionale 2Cr8,2Poi ricostruì le città che gli aveva dato Curam, re di Tiro, e vi mandò ad abitare cittadini Israeliti.
AT greco 8,3καὶ ἦλθεν Σαλωμων εἰς Αιμαθ Σωβα καὶ κατίσχυσεν αὐτήν
Interconfessionale 2CrSalomone marciò su Camat di Soba e se ne impadronì.
Note al Testo
8,3 Camat di Soba: secondo 2 Samuele 8,1-14 e 1 Cronache 18,3, si tratta di due piccoli regni distinti a nord di Damasco, mentre Tadmor (v. 4), che più tardi si chiamò Palmira, era un’oasi a nord-est.
AT greco 8,4καὶ ᾠκοδόμησεν τὴν Θεδμορ ἐν τῇ ἐρήμῳ καὶ πάσας τὰς πόλεις τὰς ὀχυράς ἃς ᾠκοδόμησεν ἐν Ημαθ
Interconfessionale 2Cr8,4Fece ricostruire la città di Tadmor nel deserto e tutte le città del territorio di Camat destinate ai depositi commerciali.
AT greco 8,5καὶ ᾠκοδόμησεν τὴν Βαιθωρων τὴν ἄνω καὶ τὴν Βαιθωρων τὴν κάτω πόλεις ὀχυράς τείχη πύλαι καὶ μοχλοί
Interconfessionale 2Cr8,5Fece eseguire lavori di ricostruzione anche a Bet-Oron superiore e a Bet-Oron inferiore, città fortificate con mura e porte con spranghe.
AT greco 8,6καὶ τὴν Βααλαθ καὶ πάσας τὰς πόλεις τὰς ὀχυράς αἳ ἦσαν τῷ Σαλωμων καὶ πάσας τὰς πόλεις τῶν ἁρμάτων καὶ τὰς πόλεις τῶν ἱππέων καὶ ὅσα ἐπεθύμησεν Σαλωμων κατὰ τὴν ἐπιθυμίαν τοῦ οἰκοδομῆσαι ἐν Ιερουσαλημ καὶ ἐν τῷ Λιβάνῳ καὶ ἐν πάσῃ τῇ βασιλείᾳ αὐτοῦ
Interconfessionale 2Cr8,6Opere simili furono fatte nella città di Baalàt. Fece costruire anche alcune città-deposito per le scorte e altre dove teneva i suoi carri e i suoi cavalli. Salomone costruì tutto quel che desiderava a Gerusalemme, nel Libano e in ogni altra parte del suo regno.
AT greco 8,7πᾶς ὁ λαὸς ὁ καταλειφθεὶς ἀπὸ τοῦ Χετταίου καὶ τοῦ Αμορραίου καὶ τοῦ Φερεζαίου καὶ τοῦ Ευαίου καὶ τοῦ Ιεβουσαίου οἳ οὔκ εἰσιν ἐκ τοῦ Ισραηλ
AT greco 8,8ἦσαν ἐκ τῶν υἱῶν αὐτῶν τῶν καταλειφθέντων μετ’ αὐτοὺς ἐν τῇ γῇ οὓς οὐκ ἐξωλέθρευσαν οἱ υἱοὶ Ισραηλ καὶ ἀνήγαγεν αὐτοὺς Σαλωμων εἰς φόρον ἕως τῆς ἡμέρας ταύτης
AT greco 8,9καὶ ἐκ τῶν υἱῶν Ισραηλ οὐκ ἔδωκεν Σαλωμων εἰς παῖδας τῇ βασιλείᾳ αὐτοῦ ὅτι αὐτοὶ ἄνδρες πολεμισταὶ καὶ ἄρχοντες καὶ δυνατοὶ καὶ ἄρχοντες ἁρμάτων καὶ ἱππέων
Interconfessionale 2CrSalomone non fece mai schiavo per i suoi lavori nessuno degli Israeliti. Essi prestavano servizio come guerrieri, come capi degli scudieri, dei cavalieri e dei carri.
Note al Testo
8,9 schiavo… nessuno degli Israeliti: vedi però 1 Re 5,27.
AT greco 8,10καὶ οὗτοι ἄρχοντες τῶν προστατῶν βασιλέως Σαλωμων πεντήκοντα καὶ διακόσιοι ἐργοδιωκτοῦντες ἐν τῷ λαῷ
Interconfessionale 2CrDuecentocinquanta sorveglianti generali, per incarico del re Salomone, dirigevano gli operai.
Note al Testo
8,10 duecentocinquanta: in 1 Re 9,23 sono cinquecentocinquanta.
AT greco 8,11καὶ τὴν θυγατέρα Φαραω Σαλωμων ἀνήγαγεν ἐκ πόλεως Δαυιδ εἰς τὸν οἶκον ὃν ᾠκοδόμησεν αὐτῇ ὅτι εἶπεν οὐ κατοικήσει ἡ γυνή μου ἐν πόλει Δαυιδ τοῦ βασιλέως Ισραηλ ὅτι ἅγιός ἐστιν οὗ εἰσῆλθεν ἐκεῖ κιβωτὸς κυρίου
Interconfessionale 2Cr8,11Una delle mogli di Salomone era egiziana, figlia del faraone. Per lei costruì una casa nuova e ve la trasferì. L’allontanò dalla Città di Davide perché aveva pensato che essa non poteva abitare nel palazzo di Davide, re d’Israele, perché là era stata posta l’arca del Signore e quel luogo era diventato santo.
AT greco 8,12τότε ἀνήνεγκεν Σαλωμων ὁλοκαυτώματα τῷ κυρίῳ ἐπὶ τὸ θυσιαστήριον ὃ ᾠκοδόμησεν ἀπέναντι τοῦ ναοῦ
Interconfessionale 2Cr8,12Sull’altare che egli aveva costruito davanti all’atrio del tempio, Salomone faceva offrire i suoi sacrifici al Signore.
AT greco 8,13καὶ κατὰ τὸν λόγον ἡμέρας ἐν ἡμέρᾳ τοῦ ἀναφέρειν κατὰ τὰς ἐντολὰς Μωυσῆ ἐν τοῖς σαββάτοις καὶ ἐν τοῖς μησὶν καὶ ἐν ταῖς ἑορταῖς τρεῖς καιροὺς τοῦ ἐνιαυτοῦ ἐν τῇ ἑορτῇ τῶν ἀζύμων καὶ ἐν τῇ ἑορτῇ τῶν ἑβδομάδων καὶ ἐν τῇ ἑορτῇ τῶν σκηνῶν
Interconfessionale 2CrSecondo le disposizioni di Mosè, egli faceva offrire sacrifici ogni giorno, al sabato, all’inizio del mese e nelle tre grandi feste dell’anno: quella dei Pani non lievitati, quella delle Settimane e quella delle Capanne.
Rimandi
8,13 al sabato Nm 28,9-10. — all’inizio del mese Nm 28,11-15. — nelle tre grandi feste dell’anno Es 23,17+.
AT greco 8,14καὶ ἔστησεν κατὰ τὴν κρίσιν Δαυιδ τὰς διαιρέσεις τῶν ἱερέων κατὰ τὰς λειτουργίας αὐτῶν καὶ οἱ Λευῖται ἐπὶ τὰς φυλακὰς αὐτῶν τοῦ αἰνεῖν καὶ λειτουργεῖν κατέναντι τῶν ἱερέων κατὰ τὸν λόγον ἡμέρας ἐν τῇ ἡμέρᾳ καὶ οἱ πυλωροὶ κατὰ τὰς διαιρέσεις αὐτῶν εἰς πύλην καὶ πύλην ὅτι οὕτως ἐντολαὶ Δαυιδ ἀνθρώπου τοῦ θεοῦ
Interconfessionale 2CrSecondo le disposizioni di suo padre Davide, Salomone stabilì nelle loro funzioni i vari gruppi di sacerdoti e affidò ai leviti il compito di lodare il Signore e di aiutare i sacerdoti ogni giorno. Assegnò ai portinai la custodia delle porte del tempio, come aveva disposto Davide, uomo di Dio.
Rimandi
8,14 i vari gruppi dei sacerdoti, leviti, ecc. 1 Cr 23-26.
Note al Testo
8,14 assegnò: per i compiti dei vari gruppi di sacerdoti e leviti, vedi 1 Cronache 23-26.
AT greco 8,15οὐ παρῆλθον τὰς ἐντολὰς τοῦ βασιλέως περὶ τῶν ἱερέων καὶ τῶν Λευιτῶν εἰς πάντα λόγον καὶ εἰς τοὺς θησαυρούς
Interconfessionale 2Cr8,15In tutto, compresa la cura del tesoro, furono eseguite le disposizioni date da Davide per i sacerdoti e i leviti.
AT greco 8,16καὶ ἡτοιμάσθη πᾶσα ἡ ἐργασία ἀφ’ ἧς ἡμέρας ἐθεμελιώθη ἕως οὗ ἐτελείωσεν Σαλωμων τὸν οἶκον κυρίου
Interconfessionale 2Cr8,16Così fu realizzato l’intero progetto di Salomone, dalla posa della prima pietra fino al completamento del tempio: tutto fu compiuto alla perfezione.
AT greco 8,17τότε ᾤχετο Σαλωμων εἰς Γασιωνγαβερ καὶ εἰς τὴν Αιλαθ τὴν παραθαλασσίαν ἐν γῇ Ιδουμαίᾳ
Interconfessionale 2CrPoi Salomone andò a Esion-Ghèber e a Elat,
Note al Testo
8,17-18 Esion-Ghèber, Elat, Ofir: vedi nota a 1 Re 9,26.
AT greco 8,18καὶ ἀπέστειλεν Χιραμ ἐν χειρὶ παίδων αὐτοῦ πλοῖα καὶ παῖδας εἰδότας θάλασσαν καὶ ᾤχοντο μετὰ τῶν παίδων Σαλωμων εἰς Σωφιρα καὶ ἔλαβον ἐκεῖθεν τετρακόσια καὶ πεντήκοντα τάλαντα χρυσίου καὶ ἦλθον πρὸς τὸν βασιλέα Σαλωμων
Interconfessionale 2Cr8,18sulle rive del Mar Rosso nella regione di Edom. Curam gli mandò, per mezzo di suoi incaricati, alcune navi con marinai esperti nella navigazione. Essi, insieme con i marinai di Salomone, si spinsero fin nella regione di Ofir dove presero e portarono a Salomone più di quindici tonnellate d’oro.