Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

CEI2008

CEI 2008

BibbiaEDU-logo

CEI 2008 - Antico Testamento - Libri Sapienziali - Giobbe - 26

Giobbe

CEI 2008 Torna al libro

AT greco

CEI 2008 26 Giobbe prese a dire:
26,1 RISPOSTA DI GIOBBE A BILDAD (26,1-14)
AT greco Gb26,1ὑπολαβὼν δὲ Ιωβ λέγει
CEI 2008 "Che aiuto hai dato al debole
e che soccorso hai prestato al braccio senza forza!
26,2  Lode alla potenza di Dio
AT greco Gb26,2τίνι πρόσκεισαι ἢ τίνι μέλλεις βοηθεῖν πότερον οὐχ ᾧ πολλὴ ἰσχὺς καὶ ᾧ βραχίων κραταιός ἐστιν
CEI 2008 26,3Quanti consigli hai dato all'ignorante,
e con quanta abbondanza hai manifestato la saggezza!
AT greco Gb26,3τίνι συμβεβούλευσαι οὐχ ᾧ πᾶσα σοφία ἢ τίνι ἐπακολουθήσεις οὐχ ᾧ μεγίστη δύναμις
CEI 2008 26,4A chi hai rivolto le tue parole
e l'ispirazione da chi ti è venuta?
AT greco Gb26,4τίνι ἀνήγγειλας ῥήματα πνοὴ δὲ τίνος ἐστὶν ἡ ἐξελθοῦσα ἐκ σοῦ
CEI 2008 Le ombre dei morti tremano
sotto le acque e i loro abitanti.
26,5-14 Questo inno di lode alla potenza di Dio secondo alcuni sarebbe da porre sulle labbra di Bildad e si collegherebbe allora con il testo di 25,1-6.
AT greco Gb26,5μὴ γίγαντες μαιωθήσονται ὑποκάτωθεν ὕδατος καὶ τῶν γειτόνων αὐτοῦ
CEI 2008 26,6Davanti a lui nudo è il regno dei morti
e senza velo è l'abisso.
AT greco Gb26,6γυμνὸς ὁ ᾅδης ἐπώπιον αὐτοῦ καὶ οὐκ ἔστιν περιβόλαιον τῇ ἀπωλείᾳ
CEI 2008 Egli distende il cielo sopra il vuoto,
sospende la terra sopra il nulla.
26,7-13  Egli distende il cielo: descrizione poetica della creazione del cosmo, che si ispira a immagini molto familiari agli antichi. Il serpente tortuoso (v. 13) è il Leviatàn (vedi la sua descrizione anche in 3,8; 40,25).
AT greco Gb26,7ἐκτείνων βορέαν ἐπ’ οὐδέν κρεμάζων γῆν ἐπὶ οὐδενός
CEI 2008 26,8Rinchiude le acque dentro le nubi
e la nuvola non si squarcia sotto il loro peso.
AT greco Gb26,8δεσμεύων ὕδωρ ἐν νεφέλαις αὐτοῦ καὶ οὐκ ἐρράγη νέφος ὑποκάτω αὐτοῦ
CEI 2008 26,9Copre la vista del suo trono
stendendovi sopra la sua nuvola.
AT greco Gb26,9ὁ κρατῶν πρόσωπον θρόνου ἐκπετάζων ἐπ’ αὐτὸν νέφος αὐτοῦ
CEI 2008 26,10Ha tracciato un cerchio sulle acque,
sino al confine tra la luce e le tenebre.
AT greco Gb26,10πρόσταγμα ἐγύρωσεν ἐπὶ πρόσωπον ὕδατος μέχρι συντελείας φωτὸς μετὰ σκότους
CEI 2008 26,11Le colonne del cielo si scuotono,
alla sua minaccia sono prese da terrore.
AT greco Gb26,11στῦλοι οὐρανοῦ ἐπετάσθησαν καὶ ἐξέστησαν ἀπὸ τῆς ἐπιτιμήσεως αὐτοῦ
CEI 2008 26,12Con forza agita il mare
e con astuzia abbatte Raab.
AT greco Gb26,12ἰσχύι κατέπαυσεν τὴν θάλασσαν ἐπιστήμῃ δὲ ἔτρωσε τὸ κῆτος
CEI 2008 26,13Al suo soffio si rasserenano i cieli,
la sua mano trafigge il serpente tortuoso.
AT greco Gb26,13κλεῖθρα δὲ οὐρανοῦ δεδοίκασιν αὐτόν προστάγματι δὲ ἐθανάτωσεν δράκοντα ἀποστάτην
CEI 2008 26,14Ecco, questi sono solo i contorni delle sue opere;
quanto lieve è il sussurro che ne percepiamo!
Ma il tuono della sua potenza chi può comprenderlo?".


AT greco Gb26,14ἰδοὺ ταῦτα μέρη ὁδοῦ αὐτοῦ καὶ ἐπὶ ἰκμάδα λόγου ἀκουσόμεθα ἐν αὐτῷ σθένος δὲ βροντῆς αὐτοῦ τίς οἶδεν ὁπότε ποιήσει