Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

CEI2008

CEI 2008

BibbiaEDU-logo

CEI 2008 - Antico Testamento - Libri Sapienziali - Salmi - 94

Salmi

CEI 2008 Torna al libro

AT greco

INNO A DIO, GIUSTO GIUDICE
CEI 2008 94 Dio vendicatore, Signore,
Dio vendicatore, risplendi!

94,1 Formulando questa preghiera, l’orante invoca l’intervento di Dio contro ogni ingiustizia e prevaricazione. La vendetta non è sollecitata come cieca reazione contro i malvagi, ma quale manifestazione di un Dio che ha come prerogativa fondamentale il ristabilimento della giustizia.
AT greco Sal94,1gr. psalm 94 (heb. 95) αἶνος ᾠδῆς τῷ Δαυιδ δεῦτε ἀγαλλιασώμεθα τῷ κυρίῳ ἀλαλάξωμεν τῷ θεῷ τῷ σωτῆρι ἡμῶν
CEI 2008 94,2 Àlzati, giudice della terra,
rendi ai superbi quello che si meritano!

AT greco Sal94,2προφθάσωμεν τὸ πρόσωπον αὐτοῦ ἐν ἐξομολογήσει καὶ ἐν ψαλμοῖς ἀλαλάξωμεν αὐτῷ
CEI 2008 94,3 Fino a quando i malvagi, Signore,
fino a quando i malvagi trionferanno?

AT greco Sal94,3ὅτι θεὸς μέγας κύριος καὶ βασιλεὺς μέγας ἐπὶ πάντας τοὺς θεούς
CEI 2008 94,4 Sparleranno, diranno insolenze,
si vanteranno tutti i malfattori?

AT greco Sal94,4ὅτι ἐν τῇ χειρὶ αὐτοῦ τὰ πέρατα τῆς γῆς καὶ τὰ ὕψη τῶν ὀρέων αὐτοῦ εἰσιν
CEI 2008 94,5 Calpestano il tuo popolo, Signore,
opprimono la tua eredità.

AT greco Sal94,5ὅτι αὐτοῦ ἐστιν ἡ θάλασσα καὶ αὐτὸς ἐποίησεν αὐτήν καὶ τὴν ξηρὰν αἱ χεῖρες αὐτοῦ ἔπλασαν
CEI 2008 94,6 Uccidono la vedova e il forestiero,
massacrano gli orfani.

AT greco Sal94,6δεῦτε προσκυνήσωμεν καὶ προσπέσωμεν αὐτῷ καὶ κλαύσωμεν ἐναντίον κυρίου τοῦ ποιήσαντος ἡμᾶς
CEI 2008 94,7 E dicono: "Il Signore non vede,
il Dio di Giacobbe non intende".

AT greco Sal94,7ὅτι αὐτός ἐστιν ὁ θεὸς ἡμῶν καὶ ἡμεῖς λαὸς νομῆς αὐτοῦ καὶ πρόβατα χειρὸς αὐτοῦ σήμερον ἐὰν τῆς φωνῆς αὐτοῦ ἀκούσητε
CEI 2008 94,8 Intendete, ignoranti del popolo:
stolti, quando diventerete saggi?

AT greco Sal94,8μὴ σκληρύνητε τὰς καρδίας ὑμῶν ὡς ἐν τῷ παραπικρασμῷ κατὰ τὴν ἡμέραν τοῦ πειρασμοῦ ἐν τῇ ἐρήμῳ
CEI 2008 94,9 Chi ha formato l'orecchio, forse non sente?
Chi ha plasmato l'occhio, forse non vede?

AT greco Sal94,9οὗ ἐπείρασαν οἱ πατέρες ὑμῶν ἐδοκίμασαν καὶ εἴδοσαν τὰ ἔργα μου
CEI 2008 94,10 Colui che castiga le genti, forse non punisce,
lui che insegna all'uomo il sapere?

AT greco Sal94,10τεσσαράκοντα ἔτη προσώχθισα τῇ γενεᾷ ἐκείνῃ καὶ εἶπα ἀεὶ πλανῶνται τῇ καρδίᾳ καὶ αὐτοὶ οὐκ ἔγνωσαν τὰς ὁδούς μου
CEI 2008 94,11 Il Signore conosce i pensieri dell'uomo:
non sono che un soffio.

AT greco Sal94,11ὡς ὤμοσα ἐν τῇ ὀργῇ μου εἰ εἰσελεύσονται εἰς τὴν κατάπαυσίν μου
CEI 2008 94,12 Beato l'uomo che tu castighi, Signore,
e a cui insegni la tua legge,

CEI 2008 94,13 per dargli riposo nei giorni di sventura,
finché al malvagio sia scavata la fossa;

CEI 2008 94,14 poiché il Signore non respinge il suo popolo
e non abbandona la sua eredità,

CEI 2008 94,15 il giudizio ritornerà a essere giusto
e lo seguiranno tutti i retti di cuore.

CEI 2008 94,16 Chi sorgerà per me contro i malvagi?
Chi si alzerà con me contro i malfattori?

CEI 2008 Se il Signore non fosse stato il mio aiuto,
in breve avrei abitato nel regno del silenzio.

94,17 regno del silenzio: è il regno della morte e dell’oltretomba.
CEI 2008 94,18 Quando dicevo: "Il mio piede vacilla",
la tua fedeltà, Signore, mi ha sostenuto.

CEI 2008 94,19 Nel mio intimo, fra molte preoccupazioni,
il tuo conforto mi ha allietato.

CEI 2008 94,20 Può essere tuo alleato un tribunale iniquo,
che in nome della legge provoca oppressioni?

CEI 2008 94,21 Si avventano contro la vita del giusto
e condannano il sangue innocente.

CEI 2008 94,22 Ma il Signore è il mio baluardo,
roccia del mio rifugio è il mio Dio.

CEI 2008 94,23 Su di loro farà ricadere la loro malizia,
li annienterà per la loro perfidia,
li annienterà il Signore, nostro Dio.