Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

CEI2008

CEI 2008

BibbiaEDU-logo

CEI 2008 - Antico Testamento - Libri Sapienziali - Salmi - 37

Salmi

CEI 2008 Torna al libro

AT greco

LA SORTE DEL GIUSTO E DELL’EMPIO
CEI 2008 37 Di Davide.

Alef Non irritarti a causa dei malvagi,
non invidiare i malfattori.

37,1 La disposizione alfabetica (vedi nota a Sal 9) e il contenuto che lo caratterizza collocano questo salmo nella linea della meditazione sapienziale. Di fronte agli enigmi e alle contraddizioni della vita il salmista dichiara la sua fiducia in Dio giusto giudice ed esorta chi è dubbioso ad affidarsi totalmente a lui, senza lasciarsi ingannare dall’apparente successo degli empi.
AT greco Sal37,1gr. psalm 37 (heb. 38) ψαλμὸς τῷ Δαυιδ εἰς ἀνάμνησιν περὶ σαββάτου
CEI 2008 Come l'erba presto appassiranno;
come il verde del prato avvizziranno.

37,2 l’erba… il verde del prato: l’erba presto bruciata dal sole (v. 20) è immagine frequente, nella Bibbia, della sorte degli empi e della caducità della vita umana (Gb 8,12; Sal 90,5; Is 40,6).
AT greco Sal37,2κύριε μὴ τῷ θυμῷ σου ἐλέγξῃς με μηδὲ τῇ ὀργῇ σου παιδεύσῃς με

Bet
CEI 2008 Confida nel Signore e fa' il bene:
abiterai la terra e vi pascolerai con sicurezza.

37,3 terra: quella promessa da Dio al suo popolo, ma anche il simbolo dei beni che la benedizione e la protezione di Dio accordano a chi è fedele (vedi anche vv. 9.11.22.29.34).
AT greco Sal37,3ὅτι τὰ βέλη σου ἐνεπάγησάν μοι καὶ ἐπεστήρισας ἐπ’ ἐμὲ τὴν χεῖρά σου
CEI 2008 37,4 Cerca la gioia nel Signore:
esaudirà i desideri del tuo cuore.

AT greco Sal37,4οὐκ ἔστιν ἴασις ἐν τῇ σαρκί μου ἀπὸ προσώπου τῆς ὀργῆς σου οὐκ ἔστιν εἰρήνη τοῖς ὀστέοις μου ἀπὸ προσώπου τῶν ἁμαρτιῶν μου

Ghimel
CEI 2008 37,5 Affida al Signore la tua via,
confida in lui ed egli agirà:

AT greco Sal37,5ὅτι αἱ ἀνομίαι μου ὑπερῆραν τὴν κεφαλήν μου ὡσεὶ φορτίον βαρὺ ἐβαρύνθησαν ἐπ’ ἐμέ
CEI 2008 37,6 farà brillare come luce la tua giustizia,
il tuo diritto come il mezzogiorno.

AT greco Sal37,6προσώζεσαν καὶ ἐσάπησαν οἱ μώλωπές μου ἀπὸ προσώπου τῆς ἀφροσύνης μου

Dalet
CEI 2008 37,7 Sta' in silenzio davanti al Signore e spera in lui;
non irritarti per chi ha successo,
per l'uomo che trama insidie.

AT greco Sal37,7ἐταλαιπώρησα καὶ κατεκάμφθην ἕως τέλους ὅλην τὴν ἡμέραν σκυθρωπάζων ἐπορευόμην

He
CEI 2008 37,8 Desisti dall'ira e deponi lo sdegno,
non irritarti: non ne verrebbe che male;

AT greco Sal37,8ὅτι αἱ ψύαι μου ἐπλήσθησαν ἐμπαιγμῶν καὶ οὐκ ἔστιν ἴασις ἐν τῇ σαρκί μου
CEI 2008 37,9 perché i malvagi saranno eliminati,
ma chi spera nel Signore avrà in eredità la terra.

AT greco Sal37,9ἐκακώθην καὶ ἐταπεινώθην ἕως σφόδρα ὠρυόμην ἀπὸ στεναγμοῦ τῆς καρδίας μου

Vau
CEI 2008 37,10 Ancora un poco e il malvagio scompare:
cerchi il suo posto, ma lui non c'è più.

AT greco Sal37,10κύριε ἐναντίον σου πᾶσα ἡ ἐπιθυμία μου καὶ ὁ στεναγμός μου ἀπὸ σοῦ οὐκ ἐκρύβη
CEI 2008 I poveri invece avranno in eredità la terra
e godranno di una grande pace.

37,11 I poveri invece: la beatitudine dei miti (Mt 5,5) è un richiamo a questo versetto, specialmente nella versione dei LXX.
AT greco Sal37,11ἡ καρδία μου ἐταράχθη ἐγκατέλιπέν με ἡ ἰσχύς μου καὶ τὸ φῶς τῶν ὀφθαλμῶν μου καὶ αὐτὸ οὐκ ἔστιν μετ’ ἐμοῦ

Zain
CEI 2008 37,12 Il malvagio trama contro il giusto,
contro di lui digrigna i denti.

AT greco Sal37,12οἱ φίλοι μου καὶ οἱ πλησίον μου ἐξ ἐναντίας μου ἤγγισαν καὶ ἔστησαν καὶ οἱ ἔγγιστά μου ἀπὸ μακρόθεν ἔστησαν
CEI 2008 37,13 Ma il Signore ride di lui,
perché vede arrivare il suo giorno.

AT greco Sal37,13καὶ ἐξεβιάσαντο οἱ ζητοῦντες τὴν ψυχήν μου καὶ οἱ ζητοῦντες τὰ κακά μοι ἐλάλησαν ματαιότητας καὶ δολιότητας ὅλην τὴν ἡμέραν ἐμελέτησαν

Het
CEI 2008 37,14 I malvagi sfoderano la spada e tendono l'arco
per abbattere il povero e il misero,
per uccidere chi cammina onestamente.

AT greco Sal37,14ἐγὼ δὲ ὡσεὶ κωφὸς οὐκ ἤκουον καὶ ὡσεὶ ἄλαλος οὐκ ἀνοίγων τὸ στόμα αὐτοῦ
CEI 2008 37,15 Ma la loro spada penetrerà nel loro cuore
e i loro archi saranno spezzati.

AT greco Sal37,15καὶ ἐγενόμην ὡσεὶ ἄνθρωπος οὐκ ἀκούων καὶ οὐκ ἔχων ἐν τῷ στόματι αὐτοῦ ἐλεγμούς

Tet
CEI 2008 37,16 È meglio il poco del giusto
che la grande abbondanza dei malvagi;

AT greco Sal37,16ὅτι ἐπὶ σοί κύριε ἤλπισα σὺ εἰσακούσῃ κύριε ὁ θεός μου
CEI 2008 37,17 le braccia dei malvagi saranno spezzate,
ma il Signore è il sostegno dei giusti.

AT greco Sal37,17ὅτι εἶπα μήποτε ἐπιχαρῶσίν μοι οἱ ἐχθροί μου καὶ ἐν τῷ σαλευθῆναι πόδας μου ἐπ’ ἐμὲ ἐμεγαλορρημόνησαν

Iod
CEI 2008 37,18 Il Signore conosce i giorni degli uomini integri:
la loro eredità durerà per sempre.

AT greco Sal37,18ὅτι ἐγὼ εἰς μάστιγας ἕτοιμος καὶ ἡ ἀλγηδών μου ἐνώπιόν μου διὰ παντός
CEI 2008 37,19 Non si vergogneranno nel tempo della sventura
e nei giorni di carestia saranno saziati.

AT greco Sal37,19ὅτι τὴν ἀνομίαν μου ἐγὼ ἀναγγελῶ καὶ μεριμνήσω ὑπὲρ τῆς ἁμαρτίας μου

Caf
CEI 2008 37,20 I malvagi infatti periranno,
i nemici del Signore svaniranno;
come lo splendore dei prati,
in fumo svaniranno.

AT greco Sal37,20οἱ δὲ ἐχθροί μου ζῶσιν καὶ κεκραταίωνται ὑπὲρ ἐμέ καὶ ἐπληθύνθησαν οἱ μισοῦντές με ἀδίκως

Lamed
CEI 2008 37,21 Il malvagio prende in prestito e non restituisce,
ma il giusto ha compassione e dà in dono.

AT greco Sal37,21οἱ ἀνταποδιδόντες κακὰ ἀντὶ ἀγαθῶν ἐνδιέβαλλόν με ἐπεὶ κατεδίωκον δικαιοσύνην καὶ ἀπέρριψάν με τὸν ἀγαπητὸν ὡσεὶ νεκρὸν ἐβδελυγμένον
CEI 2008 37,22 Quelli che sono benedetti dal Signore avranno in eredità la terra,
ma quelli che sono da lui maledetti saranno eliminati.

AT greco Sal37,22μὴ ἐγκαταλίπῃς με κύριε ὁ θεός μου μὴ ἀποστῇς ἀπ’ ἐμοῦ

Mem
CEI 2008 37,23 Il Signore rende sicuri i passi dell'uomo
e si compiace della sua via.

AT greco Sal37,23πρόσχες εἰς τὴν βοήθειάν μου κύριε τῆς σωτηρίας μου
CEI 2008 37,24 Se egli cade, non rimane a terra,
perché il Signore sostiene la sua mano.


Nun
CEI 2008 37,25 Sono stato fanciullo e ora sono vecchio:
non ho mai visto il giusto abbandonato
né i suoi figli mendicare il pane;

CEI 2008 37,26 ogni giorno egli ha compassione e dà in prestito,
e la sua stirpe sarà benedetta.


Samec
CEI 2008 37,27 Sta' lontano dal male e fa' il bene
e avrai sempre una casa.

CEI 2008 37,28 Perché il Signore ama il diritto
e non abbandona i suoi fedeli.
\qa Ain Gli ingiusti saranno distrutti per sempre
e la stirpe dei malvagi sarà eliminata.

CEI 2008 37,29 I giusti avranno in eredità la terra
e vi abiteranno per sempre.


Pe
CEI 2008 37,30 La bocca del giusto medita la sapienza
e la sua lingua esprime il diritto;

CEI 2008 37,31 la legge del suo Dio è nel suo cuore:
i suoi passi non vacilleranno.


Sade
CEI 2008 37,32 Il malvagio spia il giusto
e cerca di farlo morire.

CEI 2008 37,33 Ma il Signore non lo abbandona alla sua mano,
nel giudizio non lo lascia condannare.


Kof
CEI 2008 37,34 Spera nel Signore e custodisci la sua via:
egli t'innalzerà perché tu erediti la terra;
tu vedrai eliminati i malvagi.


Res
CEI 2008 37,35 Ho visto un malvagio trionfante,
gagliardo come cedro verdeggiante;

CEI 2008 37,36 sono ripassato ed ecco non c'era più,
l'ho cercato e non si è più trovato.


Sin
CEI 2008 37,37 Osserva l'integro, guarda l'uomo retto:
perché avrà una discendenza l'uomo di pace.

CEI 2008 37,38 Ma i peccatori tutti insieme saranno eliminati,
la discendenza dei malvagi sarà sterminata.


Tau
CEI 2008 37,39 La salvezza dei giusti viene dal Signore:
nel tempo dell'angoscia è loro fortezza.

CEI 2008 37,40 Il Signore li aiuta e li libera,
li libera dai malvagi e li salva,
perché in lui si sono rifugiati.