Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

CEI1974

CEI 1974

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
BibbiaEDU-logo

CEI 1974 - Antico Testamento - Libri Profetici - Zaccaria - 8

Zaccaria

CEI 1974 Torna al libro

Nova Vulgata

CEI 1974 8 8,1 Questa parola del Signore degli eserciti mi fu rivolta:
Nova Vulgata Zach8,1Et factum est verbum Domini exercituum dicens:
CEI 1974 8,2 "Così dice il Signore degli eserciti:

Sono acceso di grande gelosia per Sion,
un grande ardore m`infiamma per lei.
Nova Vulgata Zach8,2«Haec dicit Dominus exercituum:

Zelatus sum Sion zelo magno

et ardore magno zelatus sum eam.
CEI 1974 8,3 Dice il Signore: Tornerò a Sion e dimorerò in Gerusalemme. Gerusalemme sarà chiamata Città della fedeltà e il monte del Signore degli eserciti Monte santo".
Nova Vulgata
Zach8,3Haec dicit Dominus: Reversus sum ad Sion et habitabo in medio Ierusalem; et vocabitur Ierusalem civitas Veritatis, et mons Domini exercituum mons Sancti-tatis.
CEI 1974 8,4 Dice il Signore degli eserciti: "Vecchi e vecchie siederanno ancora nelle piazze di Gerusalemme, ognuno con il bastone in mano per la loro longevità.
Nova Vulgata
Zach8,4Haec dicit Dominus exercituum: Adhuc sedebunt senes et anus in plateis Ie-rusalem et unusquisque cum baculo suo in manu sua prae multitudine di-erum;
CEI 1974 8,5 Le piazze della città formicoleranno di fanciulli e di fanciulle, che giocheranno sulle sue piazze".
Nova Vulgata Zach8,5et plateae civitatis complebuntur pueris et puellis ludentibus in plateis eius.
CEI 1974 8,6 Dice il Signore degli eserciti: "Se questo sembra impossibile agli occhi del resto di questo popolo in quei giorni, sarà forse impossibile anche ai miei occhi?" - dice il Signore degli eserciti -.
Nova Vulgata
ZachHaec dicit Dominus exercituum: Si videbitur difficile in oculis reliquiarum populi huius in diebus illis, numquid etiam in oculis meis difficile erit?, dicit Dominus exercituum.
6 Numquid etiam – Lege hăgam; TM «etiam»
CEI 1974 8,7 Così dice il Signore degli eserciti:
"Ecco, io salvo il mio popolo
dalla terra d`oriente e d`occidente:
Nova Vulgata
Zach8,7Haec dicit Dominus exercituum:
Ecce ego salvabo populum meum de terra orientis
et de terra occasus solis:
CEI 1974 8,8 li ricondurrò ad abitare in Gerusalemme;
saranno il mio popolo e io sarò il loro Dio,
nella fedeltà e nella giustizia".

Invito alla fiducia
Nova Vulgata
Zach8,8et adducam eos,
et habitabunt in medio Ierusalem;
et erunt mihi in populum,
et ego ero eis in Deum
in veritate et iustitia.
CEI 1974 Dice il Signore degli eserciti: "Riprendano forza le vostre mani. Voi in questi giorni ascoltate queste parole dalla bocca dei profeti; oggi vien fondata la casa del Signore degli eserciti con la ricostruzione del tempio.
8,9 I profeti, cioè Aggeo e Zaccaria.
Nova Vulgata
Zach8,9Haec dicit Dominus exercituum: Confortentur manus vestrae, qui auditis in his diebus sermones istos per os prophetarum in die, qua fundata est domus Domini exercituum, ut templum aedificaretur.
CEI 1974 8,10 Ma prima di questi giorni
non c`era salario per l`uomo,
né salario per l`animale;
non c`era sicurezza alcuna
per chi andava e per chi veniva
a causa degli invasori:
io stesso mettevo gli uomini l`un contro l`altro.
Nova Vulgata
ZachSiquidem ante dies istos
merces hominis non erat,
nec merces iumenti erat,
neque introeunti neque exeunti
erat pax prae tribulatione;
et dimisi omnes homines,
unumquemque contra proximum suum.
10 Istos – Lege hā’ēlleh; TM «illos»
Et dimisi – Lege cum Vg wā’ăšallaḥ; TM «et dimittam»
CEI 1974 8,11 Ora invece verso il resto di questo popolo
io non sarò più come sono stato prima
- dice il Signore degli eserciti -.
Nova Vulgata
Zach8,11Nunc autem non iuxta dies priores ego sum
reliquiis populi huius,
dicit Dominus exercituum;
CEI 1974 8,12 E` un seme di pace:
la vite produrrà il suo frutto,
la terra darà i suoi prodotti,
i cieli daranno la rugiada:
darò tutto ciò al resto di questo popolo.
Nova Vulgata
Zach8,12sed semen pacis erit:
vinea dabit fructum suum,
et terra dabit proventum suum,
et possidere faciam
reliquias populi huius
universa haec.
CEI 1974 8,13 Come foste oggetto di maledizione fra le genti, o casa di Giuda e d`Israele, così quando vi avrò salvati, diverrete una benedizione. Non temete dunque: riprendano forza le vostre mani".
Nova Vulgata
Zach8,13Et erit: sicut eratis maledictio in gentibus, domus Iudae et domus Israel, sic salvabo vos, et eritis benedictio. Nolite timere; confortentur manus vestrae.
CEI 1974 8,14 Così dice il Signore degli eserciti: "Come decisi di affliggervi quando i vostri padri mi provocarono all`ira - dice il Signore degli eserciti - e non mi lasciai commuovere,
Nova Vulgata Zach8,14Quia haec dicit Dominus exercituum: Sicut cogitavi, ut affligerem vos, cum ad iracundiam provocassent patres vestri me, dicit Dominus exercituum,
CEI 1974 8,15 così invece mi darò premura in questi giorni di fare del bene a Gerusalemme e alla casa di Giuda; non temete.
Nova Vulgata Zach8,15et non sum misertus, sic conversus cogitavi in diebus istis, ut benefaciam Ie-rusalem et domui Iudae; nolite timere.
CEI 1974 8,16 Ecco ciò che voi dovrete fare: parlate con sincerità ciascuno con il suo prossimo; veraci e sereni siano i giudizi che terrete alle porte delle vostre città.
Nova Vulgata
ZachHaec sunt ergo, quae facietis: Loquimini veritatem unusquisque cum proximo suo et iudicium pacis iudicate in portis vestris,
16 Et iudicium – Lege cum Gr ûmišpaṭ; TM «veritatem et iudicium»
CEI 1974 8,17 Nessuno trami nel cuore il male contro il proprio fratello; non amate il giuramento falso, poiché io detesto tutto questo" - oracolo del Signore -.
Nova Vulgata Zach8,17et unusquisque malum contra amicum suum ne cogitetis in cordibus vestris et iuramentum mendax ne diligatis: omnia enim haec sunt quae odi», dicit Do-minus.
CEI 1974 8,18 Mi fu ancora rivolta questa parola del Signore degli eserciti:
Nova Vulgata
Zach8,18Et factum est verbum Domini exercituum ad me dicens:
CEI 1974 "Così dice il Signore degli eserciti: Il digiuno del quarto, quinto, settimo e decimo mese si cambierà per la casa di Giuda in gioia, in giubilo e in giorni di festa, purché amiate la verità e la pace".
8,19 Risposta al quesito di cfr. 7, 3. Oltre al digiuno del settimo mese ( cfr. 7, 5) sono ricordati quelli del quarto e del decimo, per la caduta di Gerusalemme e l'inizio dell'assedio.
Nova Vulgata Zach8,19«Haec dicit Dominus exercituum: Ieiunium quarti et ieiunium quinti et ieiunium septimi et ieiunium decimi erit domui Iudae in gaudium et laetitiam et in sollemnitates praeclaras; veritatem tantum et pacem diligite.
CEI 1974 Dice il Signore degli eserciti: "Anche popoli e abitanti di numerose città si raduneranno
8,20-23 Ancora una profezia sul l'universalismo della religione rivelata: cfr. 2, 15.
Nova Vulgata Zach8,20Haec dicit Dominus exercituum: Adhuc venient populi et habitatores civitatum magnarum,
CEI 1974 8,21 e si diranno l`un l`altro: Su, andiamo a supplicare il Signore, a trovare il Signore degli eserciti; ci vado anch`io.
Nova Vulgata Zach8,21et ibunt habitatores unius ad alteram dicentes: “Eamus, ut deprecemur faciem Domini et quaeramus Dominum exercituum; vadam etiam ego”.
CEI 1974 8,22 Così popoli numerosi e nazioni potenti verranno a Gerusalemme a consultare il Signore degli eserciti e a supplicare il Signore".
Nova Vulgata Zach8,22Et venient populi multi et gentes robustae ad quaerendum Dominum exerci-tuum in Ierusalem et deprecandam faciem Domini.
CEI 1974 8,23 Dice il Signore degli eserciti: "In quei giorni, dieci uomini di tutte le lingue delle genti afferreranno un Giudeo per il lembo del mantello e gli diranno: Vogliamo venire con voi, perché abbiamo compreso che Dio è con voi".
Nova Vulgata Zach8,23Haec dicit Dominus exercituum: In diebus illis apprehendent decem homines ex omnibus linguis gentium, apprehendent fimbriam viri Iudaei dicentes: “Ibimus vobiscum; audivimus enim quoniam Deus vobiscum est”».