Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

CEI1974

CEI 1974

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
BibbiaEDU-logo

CEI 1974 - Nuovo Testamento - Lettere Paoline - 1 Corinzi - 16

1 Corinzi

CEI 1974 Torna al libro

Nova Vulgata

CEI 1974 16 Quanto poi alla colletta in favore dei fratelli, fate anche voi come ho ordinato alle Chiese della Galazia.
16,1 Per la colletta a favore della Chiesa di Gerusalemme cfr. Rm 15, 25-28. cfr. Gal 2, 10. 2 Cor cc. 8-9; cfr. At 24, 17.
Nova Vulgata 1ECor16,1De collectis autem, quae fiunt in sanctos, sicut ordinavi ecclesiis Galatiae, ita et vos facite.
CEI 1974 Ogni primo giorno della settimana ciascuno metta da parte ciò che gli è riuscito di risparmiare, perché non si facciano le collette proprio quando verrò io.
16,2 Il primo giorno della settimana è la domenica, giorno del Signore: cfr. At 20, 7.
Nova Vulgata 1ECorPer primam sabbati unusquisque vestrum apud se ponat recondens, quod ei beneplacuerit, ut non, cum venero, tunc collectae fiant.
2 Per unam sabbati
CEI 1974 16,3 Quando poi giungerò, manderò con una mia lettera quelli che voi avrete scelto per portare il dono della vostra liberalità a Gerusalemme.
Nova Vulgata 1ECor16,3Cum autem praesens fuero, quos probaveritis, per epistulas hos mittam perferre gratiam vestram in Ierusalem;
CEI 1974 16,4 E se converrà che vada anch`io, essi partiranno con me.
Notizie
Nova Vulgata 1ECor16,4quod si dignum fuerit, ut et ego eam, mecum ibunt.
CEI 1974 16,5 Verrò da voi dopo aver attraversato la Macedonia, poiché la Macedonia intendo solo attraversarla;
Nova Vulgata
1ECor16,5Veniam autem ad vos, cum Macedoniam pertransiero, nam Macedoniam pertransibo;
CEI 1974 16,6 ma forse mi fermerò da voi o anche passerò l`inverno, perché siate voi a predisporre il necessario per dove andrò.
Nova Vulgata 1ECor16,6apud vos autem forsitan manebo vel etiam hiemabo, ut vos me deducatis, quocumque iero.
CEI 1974 16,7 Non voglio vedervi solo di passaggio, ma spero di trascorrere un pò di tempo con voi, se il Signore lo permetterà.
Nova Vulgata 1ECor16,7Nolo enim vos modo in transitu videre; spero enim me aliquantum temporis manere apud vos, si Dominus permiserit.
CEI 1974 Mi fermerò tuttavia a Efeso fino a Pentecoste,
16,8 Dovette affrettare la partenza: cfr. At 19, 29.
Nova Vulgata 1ECor16,8Permanebo autem Ephesi usque ad Pentecosten;
CEI 1974 16,9 perché mi si è aperta una porta grande e propizia, anche se gli avversari sono molti.
Nova Vulgata 1ECorostium enim mihi apertum est magnum et efficax, et adversarii multi.
9 magnum et evidens
CEI 1974 16,10 Quando verrà Timòteo, fate che non si trovi in soggezione presso di voi, giacchè anche lui lavora come me per l`opera del Signore.
Nova Vulgata 1ECor16,10Si autem venerit Timotheus, videte, ut sine timore sit apud vos, opus enim Domini operatur sicut et ego;
CEI 1974 16,11 Nessuno dunque gli manchi di riguardo; al contrario, accomiatatelo in pace, perché ritorni presso di me: io lo aspetto con i fratelli.
Nova Vulgata 1ECor16,11ne quis ergo illum spernat. Deducite autem illum in pace, ut veniat ad me; exspecto enim illum cum fratribus.
CEI 1974 16,12 Quanto poi al fratello Apollo, l`ho pregato vivamente di venire da voi con i fratelli, ma non ha voluto assolutamente saperne di partire ora; verrà tuttavia quando gli si presenterà l`occasione.
Raccomandazioni
Nova Vulgata 1ECorDe Apollo autem fratre, multum rogavi eum, ut veniret ad vos cum fratribus, et utique non fuit voluntas, ut nunc veniret; veniet autem, cum ei opportunum fuerit.
12 cum ei vacuum fuerit
CEI 1974 16,13 Vigilate, state saldi nella fede, comportatevi da uomini, siate forti.
Nova Vulgata
1ECorVigilate, state in fide, viriliter agite, confortamini;
13 viriliter agite et confortamini
CEI 1974 16,14 Tutto si faccia tra voi nella carità.
Nova Vulgata 1ECor16,14omnia vestra in caritate fiant.
CEI 1974 Una raccomandazione ancora, o fratelli: conoscete la famiglia di Stefana, che è primizia dell`Acaia; hanno dedicato se stessi a servizio dei fedeli;
16,15 Primizia, cioè i primi convertiti: cfr. 1, 6.
Nova Vulgata 1ECorObsecro autem vos, fratres: nostis domum Stephanae, quoniam sunt primitiae Achaiae et in ministerium sanctorum ordinaverunt seipsos;
15 Stephanae et Fortunati
CEI 1974 16,16 siate anche voi deferenti verso di loro e verso quanti collaborano e si affaticano con loro.
Nova Vulgata 1ECor16,16ut et vos subditi sitis eiusmodi et omni cooperanti et laboranti.
CEI 1974 16,17 Io mi rallegro della visita di Stefana, di Fortunato e di Acàico, i quali hanno supplito alla vostra assenza;
Nova Vulgata 1ECor16,17Gaudeo autem in praesentia Stephanae et Fortunati et Achaici, quoniam id quod vobis deerat, ipsi suppleverunt,
CEI 1974 16,18 essi hanno allietato il mio spirito e allieteranno anche il vostro. Sappiate apprezzare siffatte persone.
Saluti e benedizione
Nova Vulgata 1ECor16,18refecerunt enim et meum spiritum et vestrum. Cognoscite ergo, qui eiusmodi sunt.
CEI 1974 Le comunità dell`Asia vi salutano. Vi salutano molto nel Signore Aquila e Prisca, con la comunità che si raduna nella loro casa.
16,19 Asia, cioè la provincia romana dell’Asia Minore. Su Aquila e Prisca cfr. At 18, 2-18.
Nova Vulgata
1ECor16,19Salutant vos ecclesiae Asiae. Salutant vos in Domino multum Aquila et Prisca cum domestica sua ecclesia.
CEI 1974 16,20 Vi salutano i fratelli tutti. Salutatevi a vicenda con il bacio santo.
Nova Vulgata 1ECor16,20Salutant vos fratres omnes. Salutate invicem in osculo sancto.
CEI 1974 Il saluto è di mia mano, di Paolo.
16,21 cfr 2 Ts 3, 17.
Nova Vulgata
1ECor16,21Salutatio mea manu Pauli. 
CEI 1974 Se qualcuno non ama il Signore sia anàtema. Maranà tha: vieni, o Signore!
16,22 Anàtema, cioè maledetto. Maranà tha, tradotto nel testo è un’acclamazione liturgica nella lingua aramaica delle comunità palestinesi. Cfr. Ap 22, 20.
Nova Vulgata 1ECorSi quis non amat Dominum, sit anathema. Marana tha!
22 Dominum Iesum Christum | Maranatha
CEI 1974 16,23 La grazia del Signore Gesù sia con voi. Il mio amore con tutti voi in Cristo Gesù!
Nova Vulgata
1ECor16,23Gratia Domini Iesu vobiscum.