Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

GRECO_LXX

AT greco

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
BibbiaEDU-logo

AT greco - Antico Testamento - Libri Sapienziali - Giobbe - 3

Giobbe

AT greco Torna al libro

Interconfessionale

AT greco 3 3,1μετὰ τοῦτο ἤνοιξεν Ιωβ τὸ στόμα αὐτοῦ
AT greco 3,2καὶ κατηράσατο τὴν ἡμέραν αὐτοῦ λέγων
AT greco 3,3ἀπόλοιτο ἡ ἡμέρα ἐν ᾗ ἐγεννήθην καὶ ἡ νύξ ἐν ᾗ εἶπαν ἰδοὺ ἄρσεν
Interconfessionale Gb«Maledetto il giorno in cui son nato
e la notte in cui fui concepito!
Rimandi
3,3 maledire il giorno in cui era nato 10,18; Ger 20,14-18; Sir 23,14; Mt 26,24 par.
AT greco 3,4ἡ ἡμέρα ἐκείνη εἴη σκότος καὶ μὴ ἀναζητήσαι αὐτὴν ὁ κύριος ἄνωθεν μηδὲ ἔλθοι εἰς αὐτὴν φέγγος
Interconfessionale Gb3,4Quel giorno sia solamente tenebre,
Dio più non se ne curi dall’alto,
né luce su di esso più risplenda!
AT greco 3,5ἐκλάβοι δὲ αὐτὴν σκότος καὶ σκιὰ θανάτου ἐπέλθοι ἐπ’ αὐτὴν γνόφος
Interconfessionale Gb3,5Tenebre e oscurità lo inghiottano,
sia sepolto da una nuvola
e tremi di terrore per il buio improvviso!
AT greco 3,6καταραθείη ἡ ἡμέρα καὶ ἡ νὺξ ἐκείνη ἀπενέγκαιτο αὐτὴν σκότος μὴ εἴη εἰς ἡμέρας ἐνιαυτοῦ μηδὲ ἀριθμηθείη εἰς ἡμέρας μηνῶν
Interconfessionale Gb3,6Quella notte sia preda dell’oscurità,
non faccia più parte dei giorni dell’anno,
e non entri nel numero dei mesi!
AT greco 3,7ἀλλὰ ἡ νὺξ ἐκείνη εἴη ὀδύνη καὶ μὴ ἔλθοι ἐπ’ αὐτὴν εὐφροσύνη μηδὲ χαρμονή
Interconfessionale Gb3,7Sì, quella notte sia una notte sterile,
neanche un grido di gioia vi risuoni!
AT greco 3,8ἀλλὰ καταράσαιτο αὐτὴν ὁ καταρώμενος τὴν ἡμέραν ἐκείνην ὁ μέλλων τὸ μέγα κῆτος χειρώσασθαι
Interconfessionale GbQuelli che sanno come maledire il giorno,
che risvegliano il mostro Leviatàn,
maledicano quella notte!
Rimandi
3,8 il Leviatàn Is 27,1; Sal 74,14; 104,26.
Note al Testo
3,8 Leviatàn: mostro immaginario descritto come un coccodrillo o un drago; viene considerato creatura di Dio (vedi Giobbe 40,25; 41,4), ma anche suo nemico (vedi Isaia 27,1). Gli si attribuiva il potere di divorare gli astri e causare eclissi.
AT greco 3,9σκοτωθείη τὰ ἄστρα τῆς νυκτὸς ἐκείνης ὑπομείναι καὶ εἰς φωτισμὸν μὴ ἔλθοι καὶ μὴ ἴδοι ἑωσφόρον ἀνατέλλοντα
Interconfessionale GbNon risplendano le stelle del tramonto,
aspetti la luce, ma essa non venga;
non sorga aurora da quella notte.
Note al Testo
3,9 del tramonto: altri: dell’alba.
AT greco 3,10ὅτι οὐ συνέκλεισεν πύλας γαστρὸς μητρός μου ἀπήλλαξεν γὰρ ἂν πόνον ἀπὸ ὀφθαλμῶν μου
Interconfessionale GbSia maledetta, perché non impedì la mia nascita.
Una vita di dolori e di affanno!».
Rimandi
3,10 impedire la nascita Gn 29,31; 30,22; 1 Sam 1,5.
AT greco 3,11διὰ τί γὰρ ἐν κοιλίᾳ οὐκ ἐτελεύτησα ἐκ γαστρὸς δὲ ἐξῆλθον καὶ οὐκ εὐθὺς ἀπωλόμην
Interconfessionale Gb3,11«Perché non sono morto nel grembo di mia madre?
Perché non sono spirato sul nascere?
AT greco 3,12ἵνα τί δὲ συνήντησάν μοι γόνατα ἵνα τί δὲ μαστοὺς ἐθήλασα
Interconfessionale Gb3,12Perché qualcuno mi accolse fra le braccia?
Perché mia madre mi nutrì con il suo latte?
AT greco 3,13νῦν ἂν κοιμηθεὶς ἡσύχασα ὑπνώσας δὲ ἀνεπαυσάμην
Interconfessionale Gb3,13Se fossi morto allora, riposerei in pace
e ora dormirei tranquillo,
AT greco 3,14μετὰ βασιλέων βουλευτῶν γῆς οἳ ἠγαυριῶντο ἐπὶ ξίφεσιν
Interconfessionale Gbinsieme ai re e ai governanti della terra
che si sono costruiti luoghi di riposo,
Rimandi
3,14 insieme ai re Is 14,9-11; Ez 32,18-30.
AT greco 3,15ἢ μετὰ ἀρχόντων ὧν πολὺς ὁ χρυσός οἳ ἔπλησαν τοὺς οἴκους αὐτῶν ἀργυρίου
Interconfessionale Gb3,15insieme ai principi ricchi d’oro,
con le case piene d’argento.
AT greco 3,16ἢ ὥσπερ ἔκτρωμα ἐκπορευόμενον ἐκ μήτρας μητρὸς ἢ ὥσπερ νήπιοι οἳ οὐκ εἶδον φῶς
Interconfessionale GbCome un aborto nascosto, non esisterei;
sarei come un neonato che non ha visto la luce.

Rimandi
3,16 Come un aborto eliminato 10,19; Sal 58,9; Qo 6,3.
AT greco 3,17ἐκεῖ ἀσεβεῖς ἐξέκαυσαν θυμὸν ὀργῆς ἐκεῖ ἀνεπαύσαντο κατάκοποι τῷ σώματι
Interconfessionale GbNella tomba i malvagi non fanno più tribolare
e anche chi è sfinito trova riposo.
Rimandi
3,17 trovare riposo Ap 14,13.
AT greco 3,18ὁμοθυμαδὸν δὲ οἱ αἰώνιοι οὐκ ἤκουσαν φωνὴν φορολόγου
Interconfessionale Gb3,18I prigionieri stanno insieme, in pace,
e non odono la voce dell’aguzzino.
AT greco 3,19μικρὸς καὶ μέγας ἐκεῖ ἐστιν καὶ θεράπων οὐ δεδοικὼς τὸν κύριον αὐτοῦ
Interconfessionale GbLaggiù, si trovano piccoli e grandi,
schiavi senza più padroni.

Rimandi
3,19 stesso soggiorno dei morti per tutti 21,26; Qo 9,2-3.
AT greco 3,20ἵνα τί γὰρ δέδοται τοῖς ἐν πικρίᾳ φῶς ζωὴ δὲ ταῖς ἐν ὀδύναις ψυχαῖς
Interconfessionale Gb3,20Perché dare alla luce chi poi, in vita,
sarà un disgraziato?
Che esistenza è quella di chi incontra solo amarezza?
AT greco 3,21οἳ ὁμείρονται τοῦ θανάτου καὶ οὐ τυγχάνουσιν ἀνορύσσοντες ὥσπερ θησαυρούς
Interconfessionale GbEssi aspettano la morte,
anzi la cercano più di un tesoro,
ma non la trovano.
Rimandi
3,21 essi aspettano la morte 6,9; 7,15; 1 Re 19,4; Ger 8,3; Gio 4,3; Ap 9,6.
AT greco 3,22περιχαρεῖς δὲ ἐγένοντο ἐὰν κατατύχωσιν
Interconfessionale Gb3,22Sono contenti e gioiscono
quando trovano la tomba.
AT greco 3,23θάνατος ἀνδρὶ ἀνάπαυμα συνέκλεισεν γὰρ ὁ θεὸς κατ’ αὐτοῦ
Interconfessionale GbMa all’uomo viene nascosta la via da percorrere,
perché Dio lo assedia da tutte le parti».
Rimandi
3,23 lo assedia 1,10.
AT greco 3,24πρὸ γὰρ τῶν σίτων μου στεναγμός μοι ἥκει δακρύω δὲ ἐγὼ συνεχόμενος φόβῳ
Interconfessionale Gb«Invece di mangiare mi lamento,
non posso trattenere le mie grida,
Rimandi
3,24 mi lamento Sal 42,4; 80,6; 102,10.
AT greco 3,25φόβος γάρ ὃν ἐφρόντισα ἦλθέν μοι καὶ ὃν ἐδεδοίκειν συνήντησέν μοι
Interconfessionale Gbperché mi piombano addosso i mali che temo,
mi capita proprio quel che mi spaventa.
Rimandi
3,25 mi piombano addosso i mali che temo 15,24; Prv 10,24; Ez 11,8.
AT greco 3,26οὔτε εἰρήνευσα οὔτε ἡσύχασα οὔτε ἀνεπαυσάμην ἦλθεν δέ μοι ὀργή
Interconfessionale GbPer me non c’è calma né riposo,
conosco solo tormenti».
Rimandi
3,26 non c’è riposo Dt 28,65-67; Mt 11,28-29; Ap 14,11.