1 Pietro
2,2 latte spirituale: vedi 1Cor 3,1-2; Eb 5,12.
Ecco, io pongo in Sion
una pietra d'angolo, scelta, preziosa,
e chi crede in essa non resterà deluso.
2,6-8 Citazione di Is 28,16; Sal 118,22; Is 8,14.
la pietra che i costruttori hanno scartato
è diventata pietra d'angolo
8 e sasso d'inciampo, pietra di scandalo.
Essi v'inciampano perché non obbediscono alla Parola. A questo erano destinati. Voi invece siete stirpe eletta, sacerdozio regale, nazione santa, popolo che Dio si è acquistato perché proclami le opere ammirevoli di lui, che vi ha chiamato dalle tenebre alla sua luce meravigliosa.
Carissimi, io vi esorto come stranieri e pellegrini ad astenervi dai cattivi desideri della carne, che fanno guerra all'anima. 12 Tenete una condotta esemplare fra i pagani perché, mentre vi calunniano come malfattori, al vedere le vostre buone opere diano gloria a Dio nel giorno della sua visita. Vivete sottomessi ad ogni umana autorità per amore del Signore: sia al re come sovrano,
2,13 Vivere sottomessi significa restare al proprio posto con libertà interiore e spirito di servizio (Rm 13,1-7; Tt 3,1).
Domestici, state sottomessi con profondo rispetto ai vostri padroni, non solo a quelli buoni e miti, ma anche a quelli prepotenti.
2,18-25 Soffrire sull’esempio di Cristo
2,18-25 Il brano apre la serie di esortazioni note come codice di comportamento familiare (vedi Col 3,18-4,1; Ef 5,21-6,9).
2,18-25 Il brano apre la serie di esortazioni note come codice di comportamento familiare (vedi Col 3,18-4,1; Ef 5,21-6,9).
anche Cristo patì per voi,
lasciandovi un esempio,
perché ne seguiate le orme:
2,21-25 Questo brano ha il sapore di un antico inno, elaborato sulla base di Is 53. Ricorda l’assoluta innocenza del Cristo, la sua mitezza e il totale affidamento a Dio. Grazie alla sua passione siamo stati guariti e ricondotti al pastore (Ez 34,11-16; Gv 10,11-15; Eb 13,20).
e non si trovò inganno sulla sua bocca;
23 insultato, non rispondeva con insulti,
maltrattato, non minacciava vendetta,
ma si affidava a colui
che giudica con giustizia.
24 Egli portò i nostri peccati nel suo corpo
sul legno della croce,
perché, non vivendo più per il peccato,
vivessimo per la giustizia;
dalle sue piaghe siete stati guariti.
25 Eravate erranti come pecore,
ma ora siete stati ricondotti
al pastore e custode delle vostre anime.
Note nel testo