1 Tessalonicesi
5,6 L’esortazione alla vigilanza conserva l’eco di frasi del Signore Gesù, che sarebbero state consegnate anche nei vangeli giunti fino a noi (Mt 24,36-39.42-44).
5,8 Le metafore dell’equipaggiamento spirituale cristiano descritto in termini militari sono ispirate ai testi profetici della Bibbia (vedi ad es. Is 59,17; Ef 6,14-17).
Vi preghiamo, fratelli, di avere riguardo per quelli che faticano tra voi, che vi fanno da guida nel Signore e vi ammoniscono; 13 trattateli con molto rispetto e amore, a motivo del loro lavoro. Vivete in pace tra voi. 14 Vi esortiamo, fratelli: ammonite chi è indisciplinato, fate coraggio a chi è scoraggiato, sostenete chi è debole, siate magnanimi con tutti. 15 Badate che nessuno renda male per male ad alcuno, ma cercate sempre il bene tra voi e con tutti. 16 Siate sempre lieti, 17 pregate ininterrottamente, 18 in ogni cosa rendete grazie: questa infatti è volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi. Non spegnete lo Spirito,
Il Dio della pace vi santifichi interamente, e tutta la vostra persona, spirito, anima e corpo, si conservi irreprensibile per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo.
25 Fratelli, pregate anche per noi.
Salutate tutti i fratelli con il bacio santo.
5,26 Segno di saluto nelle assemblee dei cristiani è il bacio fraterno (Rm 16,16; 1Cor 16,20; 1Pt 5,14).
28 La grazia del Signore nostro Gesù Cristo sia con voi.
Note nel testo