1 Timòteo
NT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
NT greco 2
2,1
Παρακαλῶ οὖν πρῶτον πάντων ποιεῖσθαι δεήσεις, προσευχάς, ἐντεύξεις, εὐχαριστίας, ὑπὲρ πάντων ἀνθρώπων,
CEI 2008
Uno solo, infatti, è Dio e uno solo anche il mediatore fra Dio e gli uomini, l'uomo Cristo Gesù,
NT greco
εἰς ὃ ἐτέθην ἐγὼ κῆρυξ καὶ ἀπόστολος—ἀλήθειαν ⸀λέγω, οὐ ψεύδομαι— διδάσκαλος ἐθνῶν ἐν πίστει καὶ ἀληθείᾳ.
NT greco
Βούλομαι οὖν προσεύχεσθαι τοὺς ἄνδρας ἐν παντὶ τόπῳ, ἐπαίροντας ὁσίους χεῖρας χωρὶς ὀργῆς καὶ ⸀διαλογισμοῦ.
NT greco
ὡσαύτως ⸀καὶ γυναῖκας ἐν καταστολῇ κοσμίῳ μετὰ αἰδοῦς καὶ σωφροσύνης κοσμεῖν ἑαυτάς, μὴ ἐν πλέγμασιν ⸀καὶ ⸀χρυσίῳ ἢ μαργαρίταις ἢ ἱματισμῷ πολυτελεῖ,
CEI 2008
Allo stesso modo le donne, vestite decorosamente, si adornino con pudore e riservatezza, non con trecce e ornamenti d'oro, perle o vesti sontuose,
2,9-12 L’insistenza sulla sottomissione della donna si comprende nel contesto della polemica contro i falsi maestri, che entrano nelle case e attirano l’attenzione delle donne (2Tm 3,6-7).
NT greco
2,15
σωθήσεται δὲ διὰ τῆς τεκνογονίας, ἐὰν μείνωσιν ἐν πίστει καὶ ἀγάπῃ καὶ ἁγιασμῷ μετὰ σωφροσύνης.
CEI 2008
Ora lei sarà salvata partorendo figli, a condizione di perseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con saggezza.
2,15 Il compito di madre e educatrice dei figli è proposto come condizione di salvezza per la donna, in quanto i falsi maestri condannano invece il matrimonio e la procreazione (4,3).