Luca
NT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
NT greco 24
24,1
τῇ δὲ μιᾷ τῶν σαββάτων ὄρθρου βαθέως ⸂ἐπὶ τὸ μνῆμα ἦλθον⸃ φέρουσαι ἃ ἡτοίμασαν ⸀ἀρώματα.
CEI 2008
Il primo giorno della settimana, al mattino presto esse si recarono al sepolcro, portando con sé gli aromi che avevano preparato.
24,1 RISURREZIONE E ASCENSIONE DI GESÙ (24,1-53)
24,1-53 Nel proclamare la fede della Chiesa nella risurrezione di Gesù, Luca presenta una sequenza di tre scene, nel quadro di una sola giornata.
24,1-12 Gesù è vivo (vedi Mt 28,1-10; Mc 16,1-8; Gv 20,1-10)
24,1-12 L’attenzione particolare che Luca riserva al posto delle donne in relazione al Vangelo (vedi 8,1-3) raggiunge qui il suo culmine.
24,1-53 Nel proclamare la fede della Chiesa nella risurrezione di Gesù, Luca presenta una sequenza di tre scene, nel quadro di una sola giornata.
24,1-12 Gesù è vivo (vedi Mt 28,1-10; Mc 16,1-8; Gv 20,1-10)
24,1-12 L’attenzione particolare che Luca riserva al posto delle donne in relazione al Vangelo (vedi 8,1-3) raggiunge qui il suo culmine.
NT greco
24,13
Καὶ ἰδοὺ δύο ἐξ αὐτῶν ⸂ἐν αὐτῇ τῇ ἡμέρᾳ ἦσαν πορευόμενοι⸃ εἰς κώμην ἀπέχουσαν σταδίους ἑξήκοντα ἀπὸ Ἰερουσαλήμ, ᾗ ὄνομα Ἐμμαοῦς,
CEI 2008
Ed ecco, in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme,
NT greco
24,18
ἀποκριθεὶς δὲ ⸂εἷς ὀνόματι⸃ Κλεοπᾶς εἶπεν πρὸς αὐτόν· Σὺ μόνος παροικεῖς Ἰερουσαλὴμ καὶ οὐκ ἔγνως τὰ γενόμενα ἐν αὐτῇ ἐν ταῖς ἡμέραις ταύταις;
NT greco
24,19
καὶ εἶπεν αὐτοῖς· Ποῖα; οἱ δὲ εἶπαν αὐτῷ· Τὰ περὶ Ἰησοῦ τοῦ ⸀Ναζαρηνοῦ, ὃς ἐγένετο ἀνὴρ προφήτης δυνατὸς ἐν ἔργῳ καὶ λόγῳ ἐναντίον τοῦ θεοῦ καὶ παντὸς τοῦ λαοῦ,
NT greco
24,21
ἡμεῖς δὲ ἠλπίζομεν ὅτι αὐτός ἐστιν ὁ μέλλων λυτροῦσθαι τὸν Ἰσραήλ· ἀλλά γε ⸀καὶ σὺν πᾶσιν τούτοις τρίτην ταύτην ἡμέραν ⸀ἄγει ἀφ’ οὗ ταῦτα ἐγένετο.
NT greco
24,25
καὶ αὐτὸς εἶπεν πρὸς αὐτούς· Ὦ ἀνόητοι καὶ βραδεῖς τῇ καρδίᾳ τοῦ πιστεύειν ἐπὶ πᾶσιν οἷς ἐλάλησαν οἱ προφῆται·
NT greco
24,32
καὶ εἶπαν πρὸς ἀλλήλους· Οὐχὶ ἡ καρδία ἡμῶν καιομένη ἦν ⸂ἐν ἡμῖν⸃ ὡς ἐλάλει ἡμῖν ἐν τῇ ὁδῷ, ⸀ὡς διήνοιγεν ἡμῖν τὰς γραφάς;
CEI 2008
i quali dicevano: "Davvero il Signore è risorto ed è apparso a Simone!".
24,34 è apparso a Simone: l’apparizione di Gesù a Pietro è la prima nell’elenco citato da Paolo (1Cor 15,5).
CEI 2008
Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l'avevano riconosciuto nello spezzare il pane.
24,35 spezzare il pane: diventerà espressione caratteristica per indicare l’eucaristia (vedi At 2,46).
NT greco
24,39
ἴδετε τὰς χεῖράς μου καὶ τοὺς πόδας μου ὅτι ⸂ἐγώ εἰμι αὐτός⸃· ψηλαφήσατέ με καὶ ἴδετε, ὅτι πνεῦμα σάρκα καὶ ὀστέα οὐκ ἔχει καθὼς ἐμὲ θεωρεῖτε ἔχοντα.
NT greco
24,44
Εἶπεν δὲ ⸂πρὸς αὐτούς⸃· Οὗτοι οἱ λόγοι ⸀μου οὓς ἐλάλησα πρὸς ὑμᾶς ἔτι ὢν σὺν ὑμῖν, ὅτι δεῖ πληρωθῆναι πάντα τὰ γεγραμμένα ἐν τῷ νόμῳ Μωϋσέως ⸀καὶ προφήταις καὶ ψαλμοῖς περὶ ἐμοῦ.
NT greco
24,49
καὶ ἰδοὺ ἐγὼ ⸀ἐξαποστέλλω τὴν ἐπαγγελίαν τοῦ πατρός μου ἐφ’ ὑμᾶς· ὑμεῖς δὲ καθίσατε ἐν τῇ ⸀πόλει ἕως οὗ ἐνδύσησθε ⸂ἐξ ὕψους δύναμιν⸃.
NT greco
24,50
Ἐξήγαγεν δὲ αὐτοὺς ⸀ἕως ⸀πρὸς Βηθανίαν, καὶ ἐπάρας τὰς χεῖρας αὐτοῦ εὐλόγησεν αὐτούς.