2 Corinzi
NT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
NT greco 13
13,1
Τρίτον τοῦτο ἔρχομαι πρὸς ὑμᾶς· ἐπὶ στόματος δύο μαρτύρων καὶ τριῶν σταθήσεται πᾶν ῥῆμα.
CEI 2008
Questa è la terza volta che vengo da voi. Ogni questione si deciderà sulla dichiarazione di due o tre testimoni.
13,1-10 Invito a correggersi
13,1 Paolo annuncia una nuova visita alla comunità corinzia. Questa sarà la terza volta che visiterà la Chiesa di Corinto: dopo la prima evangelizzazione (At 18,1-18) e la visita di cui parla in 1,15-16. Citazione di Dt 19,15.
13,1 Paolo annuncia una nuova visita alla comunità corinzia. Questa sarà la terza volta che visiterà la Chiesa di Corinto: dopo la prima evangelizzazione (At 18,1-18) e la visita di cui parla in 1,15-16. Citazione di Dt 19,15.
NT greco
προείρηκα καὶ προλέγω ὡς παρὼν τὸ δεύτερον καὶ ἀπὼν ⸀νῦν, τοῖς προημαρτηκόσιν καὶ τοῖς λοιποῖς πᾶσιν, ὅτι ἐὰν ἔλθω εἰς τὸ πάλιν οὐ φείσομαι,
NT greco
καὶ ⸀γὰρ ἐσταυρώθη ἐξ ἀσθενείας, ἀλλὰ ζῇ ἐκ δυνάμεως θεοῦ. καὶ γὰρ ἡμεῖς ἀσθενοῦμεν ἐν αὐτῷ, ἀλλὰ ⸀ζήσομεν σὺν αὐτῷ ἐκ δυνάμεως θεοῦ εἰς ὑμᾶς.
NT greco
Ἑαυτοὺς πειράζετε εἰ ἐστὲ ἐν τῇ πίστει, ἑαυτοὺς δοκιμάζετε· ἢ οὐκ ἐπιγινώσκετε ἑαυτοὺς ὅτι ⸂Ἰησοῦς Χριστὸς⸃ ἐν ⸀ὑμῖν; εἰ μήτι ἀδόκιμοί ἐστε.
NT greco
⸀εὐχόμεθα δὲ πρὸς τὸν θεὸν μὴ ποιῆσαι ὑμᾶς κακὸν μηδέν, οὐχ ἵνα ἡμεῖς δόκιμοι φανῶμεν, ἀλλ’ ἵνα ὑμεῖς τὸ καλὸν ποιῆτε, ἡμεῖς δὲ ὡς ἀδόκιμοι ὦμεν.
NT greco
διὰ τοῦτο ταῦτα ἀπὼν γράφω, ἵνα παρὼν μὴ ἀποτόμως χρήσωμαι κατὰ τὴν ἐξουσίαν ἣν ⸂ὁ κύριος ἔδωκέν μοι⸃, εἰς οἰκοδομὴν καὶ οὐκ εἰς καθαίρεσιν.
NT greco
13,11
Λοιπόν, ἀδελφοί, χαίρετε, καταρτίζεσθε, παρακαλεῖσθε, τὸ αὐτὸ φρονεῖτε, εἰρηνεύετε, καὶ ὁ θεὸς τῆς ἀγάπης καὶ εἰρήνης ἔσται μεθ’ ὑμῶν.
CEI 2008
Per il resto, fratelli, siate gioiosi, tendete alla perfezione, fatevi coraggio a vicenda, abbiate gli stessi sentimenti, vivete in pace e il Dio dell'amore e della pace sarà con voi.
CEI 2008
Salutatevi a vicenda con il bacio santo. Tutti i santi vi salutano.
NT greco
ἡ χάρις τοῦ κυρίου Ἰησοῦ Χριστοῦ καὶ ἡ ἀγάπη τοῦ θεοῦ καὶ ἡ κοινωνία τοῦ ἁγίου πνεύματος μετὰ πάντων ⸀ὑμῶν.