Siracide
Rimandi Note al Testo
49,5 affidato ad altri la loro forza: facendo alleanza con nazioni straniere. Il testo ebraico attribuisce a Dio le azioni descritte nel v. 5: e Dio diede la loro forza ad altri e la loro gloria a una nazione folle e straniera.
Rimandi
49,8 visione del carro Ez 1; 10.
Note al Testo
49,8 In una visione… cherubini: altri: Ezechiele contemplò una visione di gloria, che Dio gli mostrò sul carro dei cherubini.
Rimandi Note al Testo
49,9 Si allude forse alla protezione contro Gog (vedi Ezechiele 38-39) e in particolare a Ezechiele 38,22 con la pioggia e la grandine, fulmini e zolfo.
Rimandi Note al Testo
49,10 Dalle tombe… una nuova primavera: altri: Le ossa dei dodici profeti rifioriscano dalla loro tomba; vedi 46,2 e nota. — dodici profeti: l’autore dimostra che alla sua epoca si era già formata la collezione dei profeti minori della Bibbia ebraica.
Rimandi
49,15 capo dei suoi fratelli Gn 42-47; 50,18-21. — la sua tomba (le sue ossa) Gn 50,25-26; Es 13,19; Gs 24,32.
Note al Testo
49,15 Tanta gente… tomba: altri: Perfino le sue ossa furono onorate.
Rimandi
Note al Testo