Geremia 6
Interconfessionale Torna al libro
CEI 1974
L’arrivo dei nemici
Interconfessionale
Discendenti di Beniamino, abbandonate Gerusalemme per mettervi in salvo! Suonate la tromba nella città di ∆Tekoa, date l’allarme a Bet-Cherem, perché dal nord si avvicina un disastro, una grande distruzione.
Rimandi
Note al Testo
6,1
Beniamino è l’ultimo dei dodici figli di Giacobbe (vedi Genesi 35,18) e capostipite della tribù che ha il suo territorio immediatamente a nord di quella di Giuda. — Tekoa: località situata a sud di Gerusalemme; probabilmente anche Bet-Cherem doveva trovarsi a sud; si tratta perciò di due città che assai più di Gerusalemme sono rifugio dal pericolo che incombe. Nel testo ebraico vi è un gioco di parole tra il nome Tekoa e il verbo suonare.
CEI 1974
Ger Mettetevi in salvo, figli di Beniamino,
fuori di Gerusalemme.
In Tekoa date fiato alle trombe;
innalzate segnali su Bet-Cherem,
perchè dal settentrione si affaccia una sventura
e una grande rovina.
fuori di Gerusalemme.
In Tekoa date fiato alle trombe;
innalzate segnali su Bet-Cherem,
perchè dal settentrione si affaccia una sventura
e una grande rovina.
Interconfessionale
Alcuni pastori con i loro greggi avanzeranno contro di essa. Ognuno vi pianterà attorno il suo accampamento e ognuno si prenderà la sua parte di pascolo.
CEI 1974
Ger6,3 Verso di essa muovono i pastori
con i loro greggi;
le fissano le tende tutto intorno,
ognuno di loro pascola la sua parte.
con i loro greggi;
le fissano le tende tutto intorno,
ognuno di loro pascola la sua parte.
Interconfessionale
E diranno: «Dichiarate guerra a Gerusalemme! State pronti: a mezzogiorno sferreremo l’attacco!». Alla sera, quando si allungano le ombre, diranno: «Peccato, il giorno sta per finire!
CEI 1974
Ger6,4 "Ingaggiate la santa battaglia contro di essa;
su, assaliamola in pieno giorno.
Noi sventurati! Già il giorno declina,
già si allungano le ombre della sera.
su, assaliamola in pieno giorno.
Noi sventurati! Già il giorno declina,
già si allungano le ombre della sera.
Interconfessionale
6,6Il Signore dell’universo ha ordinato agli assalitori di tagliare alberi e di costruire una palizzata attorno a Gerusalemme. «È una città da punire — dice il Signore, — non c’è altro che oppressione.
CEI 1974
Ger6,6 Perchè così dice il Signore degli eserciti:
"Tagliate i suoi alberi,
costruite un terrapieno davanti a Gerusalemme.
Essa è la città della menzogna,
in essa tutto è oppressione.
"Tagliate i suoi alberi,
costruite un terrapieno davanti a Gerusalemme.
Essa è la città della menzogna,
in essa tutto è oppressione.
Interconfessionale
6,7Come un pozzo dà sempre acqua, così Gerusalemme produce sempre malvagità. In città si sentono soltanto grida di violenza e di oppressione, non si vede altro che sofferenza e ferite.
CEI 1974
Ger6,7 Come una sorgente fa scorrere l`acqua,
così essa fa scorrere la sua iniquità.
Violenza e oppressione risuonano in essa,
dinanzi a me stanno sempre dolori e piaghe.
così essa fa scorrere la sua iniquità.
Violenza e oppressione risuonano in essa,
dinanzi a me stanno sempre dolori e piaghe.
Interconfessionale
Abitanti di Gerusalemme, accettate questa lezione, altrimenti io vi abbandonerò. Trasformerò la vostra città in un deserto, in una terra disabitata».
CEI 1974
Ger6,8 Lasciati correggere, o Gerusalemme,
perchè io non mi allontani da te
e non ti riduca a un deserto,
a una regione disabitata".
perchè io non mi allontani da te
e non ti riduca a un deserto,
a una regione disabitata".
Interconfessionale
Così dice il Signore dell’universo: «Racimolate tutti i superstiti del popolo d’Israele, fate come i vendemmiatori, ripassate la mano, come sui tralci».
CEI 1974
Ger6,9 Così dice il Signore degli eserciti:
"Racimolate, racimolate come una vigna
il resto di Israele;
stendi ancora la tua mano come un vendemmiatore
verso i tuoi tralci".
"Racimolate, racimolate come una vigna
il resto di Israele;
stendi ancora la tua mano come un vendemmiatore
verso i tuoi tralci".
Interconfessionale
Allora io dissi: «A chi mi rivolgerò, con la speranza di essere ascoltato? Tutti sono diventati sordi e rifiutano di prestare attenzione. Anzi, deridono la parola del Signore e non ne vogliono sapere.
CEI 1974
Ger A chi parlerò
e chi scongiurerò perchè mi ascoltino?
Ecco, il loro orecchio non è circonciso,
sono incapaci di prestare attenzione.
Ecco, la parola del Signore è per loro
oggetto di scherno; non la gustano.
e chi scongiurerò perchè mi ascoltino?
Ecco, il loro orecchio non è circonciso,
sono incapaci di prestare attenzione.
Ecco, la parola del Signore è per loro
oggetto di scherno; non la gustano.
Interconfessionale
Anch’io come te, o Signore, sono adirato contro di loro. Non posso più frenarmi».
Il Signore rispose: «Sfoga l’ira per le strade, sui bambini e sui giovani. Saranno portati via uomini e donne, anche se vecchi e cadenti.
Il Signore rispose: «Sfoga l’ira per le strade, sui bambini e sui giovani. Saranno portati via uomini e donne, anche se vecchi e cadenti.
CEI 1974
Ger6,11 Io perciò sono pieno dell`ira del Signore,
non posso più contenerla.
"Riversala sui bambini nella strada,
e anche sull`adunanza dei giovani,
perchè saranno presi insieme uomini e donne,
l`anziano e il decrepito.
non posso più contenerla.
"Riversala sui bambini nella strada,
e anche sull`adunanza dei giovani,
perchè saranno presi insieme uomini e donne,
l`anziano e il decrepito.
Interconfessionale
Le case, i campi e le loro mogli passeranno ad altri quando stenderò la mia mano contro gli abitanti di questa regione per punirli.
CEI 1974
Ger6,12 Le loro case passeranno a stranieri,
anche i loro campi e le donne,
perchè io stenderò la mano
sugli abitanti di questo paese".
Oracolo del Signore.
anche i loro campi e le donne,
perchè io stenderò la mano
sugli abitanti di questo paese".
Oracolo del Signore.
Interconfessionale
Poveri e ricchi, nessuno escluso, cercano solo di far denaro, profeti e sacerdoti sono una massa di imbroglioni.
CEI 1974
Ger6,13 Perchè dal piccolo al grande
tutti commettono frode;
dal profeta al sacerdote
tutti praticano la menzogna.
tutti commettono frode;
dal profeta al sacerdote
tutti praticano la menzogna.
Interconfessionale
Essi curano le piaghe del mio popolo come se si trattasse di un semplice graffio. Dicono: “Va tutto bene!”, e invece non va bene niente.
CEI 1974
Ger6,14 Essi curano la ferita del mio popolo,
ma solo alla leggera, dicendo:
"Bene, bene!" ma bene non va.
ma solo alla leggera, dicendo:
"Bene, bene!" ma bene non va.
Interconfessionale
Dovrebbero vergognarsi per queste malvagità disgustose, ma non si vergognano affatto, non arrossiscono. Perciò cadranno come sono caduti altri, saranno abbattuti quando io li punirò. Io, il Signore, ho stabilito così».
CEI 1974
Ger6,15 Dovrebbero vergognarsi dei loro atti abominevoli,
ma non si vergognano affatto,
non sanno neppure arrossire.
"er questo cadranno con le altre vittime,
nell`ora del castigo saranno prostrati", dice il Signore.
ma non si vergognano affatto,
non sanno neppure arrossire.
"er questo cadranno con le altre vittime,
nell`ora del castigo saranno prostrati", dice il Signore.
Ostinazione d’Israele
Interconfessionale
Così dice il Signore al suo popolo: «Fermatevi per strada e guardatevi attorno, imparate come ci si comportava nel passato. Camminate sulla strada giusta e vivrete in pace. Ma voi rispondete: “Non vogliamo seguire quella strada”.
Rimandi
6,16
Fermatevi… e guardatevi attorno Lc 14,28. — come si comportavano nel passato Ger 18,15; Sal 139,24; Sir 8,9; 39,1. — vivrete in pace Mt 11,29. — rifiuto Ger 2,31.
Note al Testo
6,16
imparate come ci si comportava nel passato: cioè quando il popolo si lasciava guidare dalla parola di Dio (vedi Giosuè 24,31; Giudici 2,7).
CEI 1974
Ger6,16 Così il Signore:
"Fermatevi nelle strade e guardate,
informatevi circa i sentieri del passato,
dove sta la strada buona e prendetela,
così troverete pace per le anime vostre".
Ma essi risposero: "Non la prenderemo!".
"Fermatevi nelle strade e guardate,
informatevi circa i sentieri del passato,
dove sta la strada buona e prendetela,
così troverete pace per le anime vostre".
Ma essi risposero: "Non la prenderemo!".
Interconfessionale
Ho anche messo sentinelle presso di voi per darvi in tempo l’allarme, ma voi avete risposto: “Non vogliamo sentire”.
Rimandi
6,17
sentinelle presso di voi Ez 3,17-21; 33,1-9; cfr. Nm 23,3; Is 21,6-12; Ab 2,1. — per darvi l’allarme Ger 4,5+.
CEI 1974
Ger Io ho posto sentinelle presso di voi:
"Fate attenzione allo squillo di tromba".
Essi hanno risposto: "Non ci baderemo!".
"Fate attenzione allo squillo di tromba".
Essi hanno risposto: "Non ci baderemo!".
Interconfessionale
Farò venire la rovina su di te a causa dei tuoi progetti malvagi, perché non hai dato importanza alle mie parole e hai rifiutato il mio insegnamento.
CEI 1974
Ger6,19 Ascolta, o terra!
"Ecco, io mando contro questo popolo la sventura,
il frutto dei loro pensieri,
perchè non hanno prestato attenzione alle mie parole
e hanno rigettato la mia legge.
"Ecco, io mando contro questo popolo la sventura,
il frutto dei loro pensieri,
perchè non hanno prestato attenzione alle mie parole
e hanno rigettato la mia legge.
Interconfessionale
Che me ne faccio dell’incenso importato dalla regione di Saba, o delle spezie aromatiche fatte arrivare da lontano? I tuoi sacrifici non mi fanno piacere e le tue offerte non mi sono gradite.
Rimandi
6,20
non mi fanno piacere Ger 7,21; 14,12; Is 1,11-17; Os 9,4; Am 5,21-24; Eb 10,5-6.
Note al Testo
6,20
Saba: vedi nota a 1 Re 10,1.
CEI 1974
Ger Perchè mi offrite incenso portato da Saba
e la preziosa cannella che giunge da un paese lontano?
I vostri olocausti non mi sono graditi
e non mi piacciono i vostri sacrifici".
e la preziosa cannella che giunge da un paese lontano?
I vostri olocausti non mi sono graditi
e non mi piacciono i vostri sacrifici".
Interconfessionale
Perciò, Israele, ti metterò davanti alcuni ostacoli per farti inciampare. Allora moriranno tutti, padri e figli; periranno amici e vicini».
L’invasione dal nord
Interconfessionale
Dice il Signore: «Attenzione! Un popolo sta arrivando dal nord, una grande nazione si mette in marcia dagli estremi confini della terra.
Rimandi
6,22-24
Un popolo sta arrivando… Ger 50,41-43.
Note al Testo
6,22
dal nord: vedi nota a 1,14.
CEI 1974
Ger6,22 Così dice il Signore:
"Ecco un popolo viene da un paese del settentrione,
una grande nazione si muove dall`estremità della terra.
"Ecco un popolo viene da un paese del settentrione,
una grande nazione si muove dall`estremità della terra.
Interconfessionale
6,23Sono armati di archi e di lance, sono crudeli e senza pietà. Quando vanno a cavallo il loro frastuono è come quello del mare in tempesta. Sono pronti, come un sol uomo, a combattere contro di te, Sion, figlia».
CEI 1974
Ger6,23 Impugnano archi e lance;
sono crudeli, senza pietà.
Il loro clamore è come quello di un mare agitato;
essi montano cavalli:
sono pronti come un solo guerriero alla battaglia
contro di te, figlia di Sion".
sono crudeli, senza pietà.
Il loro clamore è come quello di un mare agitato;
essi montano cavalli:
sono pronti come un solo guerriero alla battaglia
contro di te, figlia di Sion".
Interconfessionale
«Abbiamo udito la loro fama e ci sono cadute le braccia — dicono gli abitanti di Gerusalemme, — siamo spossati dal dolore e dall’angoscia, come una donna durante il parto.
CEI 1974
Ger6,24 "Abbiamo udito la loro fama,
ci sono cadute le braccia;
l`angoscia si è impadronita di noi,
come spasimo di partoriente".
ci sono cadute le braccia;
l`angoscia si è impadronita di noi,
come spasimo di partoriente".
Interconfessionale
Non possiamo più uscire nei campi, né camminare per le strade. Ci sono nemici armati che spargono il terrore da ogni parte».
CEI 1974
Ger6,25 Non uscite nei campi
e non camminate per le strade,
perchè la spada nemica
e il terrore sono tutt`intorno.
e non camminate per le strade,
perchè la spada nemica
e il terrore sono tutt`intorno.
Interconfessionale
Dice il Signore: «Vestiti a lutto, rotolati nella polvere, figlia del mio popolo! Piangi lacrime amare, lamentati come se fosse morto un figlio unico, perché su di te piomberà all’improvviso l’esercito distruttore.
CEI 1974
Ger6,26 Figlia del mio popolo, vèstiti di sacco
e ròtolati nella polvere.
Fa` lutto come per un figlio unico,
lamèntati amaramente,
perchè piomberà improvviso
il distruttore su di noi!
e ròtolati nella polvere.
Fa` lutto come per un figlio unico,
lamèntati amaramente,
perchè piomberà improvviso
il distruttore su di noi!
Interconfessionale
«Geremia, voglio che tu sia come un esperto di metalli in mezzo al mio popolo: provalo e vedrai come si comporta.
CEI 1974
Ger6,27 Io ti ho posto come saggiatore fra il mio popolo,
perché tu conoscessi e saggiassi la loro condotta.
perché tu conoscessi e saggiassi la loro condotta.
Interconfessionale
Sono tutti ribelli ostinati, duri come il bronzo e il ferro. Sono completamente corrotti e per di più spargono calunnie.
Interconfessionale
Soffiando con forza sul fuoco, le scorie si separano dai metalli. Io ho cercato di raffinare il mio popolo, ma inutilmente: non si è staccato dai suoi comportamenti cattivi.
CEI 1974
Ger Il mantice soffia con forza,
il piombo è consumato dal fuoco;
invano si vuol raffinarlo a ogni costo,
le scorie non si separano.
il piombo è consumato dal fuoco;
invano si vuol raffinarlo a ogni costo,
le scorie non si separano.
Interconfessionale
6,30Allora io, il Signore, l’ho rifiutato; perciò sarà chiamato “argento di scarto”».